Articolo »

  • 11 giugno 2023
  • Casale Monferrato

Dalla Sardegna...

L'artista Mauro Piroddi e tutti i colori della vita

...al Monferrato

@mauro_piroddi_ritratti è il suo profilo Instagram e quando lo visualizzi realizzi che il mondo va visto con il colori di un artista. Non solo iperralismo ma anche ritratti. Mauro Piroddi viene dalla Sardegna da Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro, il paese della longevità, un posto ricco d’arte, dove vive il popolo dei Nuraghi…  

«Gli artisti sono poeti attraverso il colore. Vado alla ricerca della bellezza, che oggi viene sottovalutata, anche nei piccoli gesti di ogni giorno. Oggi voglio rimanere l’artista che disegna con il suo stile senza ispirarmi a nessuno in particolare», ci racconta Mauro. E ha realizzato anche un murales per Aido, “Life O’Clock”.

Mauro Piroddi cosa ti porta in Monferrato per realizzare i tuoi lavori?
In Monferrato mi porta la sete di riscatto. Ritaglio il mio tempo libero per dedicarlo all’arte e nel weekend lavoro anche in un bar. Lo so, questo comporta sacrificio, ma allo stesso tempo sto costruendo il mio futuro. Bisogna sapere trasmettere le emozioni, avendo premura verso le persone ipersensibili, che traggono da un disegno tante vibrazioni.  

Murales, street art, come definisci esattamente la tua vena artistica?
Voglio trasmettere valori autentici, che molto spesso trascuriamo. Mi sento di appartenere ad una epoca lontana, in un fracasso di urla nella nostra società senza vedere il lato positivo delle cose. 

Raccontaci Life O’Clock
Dopo un contatto con un’amica trapiantata di fegato, Luana, ho pensato di realizzare questo murales e da quel giorno sono diventato anche io donatore di organi. Lei stupita, ma io le ho fatto un grande regalo…

Prossimi lavori che saranno visibili…dove? Puoi svelarcelo?
Un altro murales è già stato realizzato per la Cantina Bonzano e raffigura la vite Albarossa, un omaggio a questa terra, la prima vite impiantata al Castello d’Uviglie nel 1491. Ho voluto raffigurare quei ricordi lontani che rimangono sempre attuali. Un insieme di colori sempre vivi e quella roccaforte che diventa simbolo del Monferrato. 

Come si possono avvicinare i ragazzi a questo tipo d’arte?
Devono staccare lo sguardo da quei telefoni, incontrare persone, conoscere ragazze e ragazzi, con sentimenti veri, per poter creare qualcosa. Creare arte significa amplificare questi sentimenti su ogni tipo di superficie. I giovani devono riflettere e capire che la vita è unica. La vita è bella.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!