Eternit Giustizia: l'asse Toscana-Emilia-Casale con Voci della Memoria prima della sentenza d'appello
«Come l’Afeva ben ci ha insegnato, fare rete è indispensabile per rinforzare e tramandare quel filo rosso che collega molte lotte di diverse Comunità in Italia, per questo l’asse Toscana-Emilia-Casale Monferrato verrà rinforzato una volta di più domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, alla vigilia della sentenza del processo d’appello a Torino».
Come Voci della Memoria «siamo stati invitati infatti da Loris Rispoli e dal Comune di Bagnolo in Piano al teatro Comunale Gonzaga alle 10,45 dove, in occasione del 67° anniversario della Festa della Repubblica, si terrà il Consiglio Comunale straordinario che consegnerà a Loris Rispoli, presidente dell’Associazione 140 Familiari Vittime della Moby Prince, la cittadinanza onoraria come riconoscimento per la battaglia di verità e giustizia portata avanti in questi 20 anni».
Alla cerimonia sono state invitate tutte le cariche dello Stato, le amministrazioni dell’Emilia che hanno avuto Vittime, il Comune di Livorno , quello di San Benedetto del Tronto e di Licciana Nardi, saranno inoltre presenti le associazioni familiari della strage di Viareggio e Voci della Memoria da Casale Monferrato a ricordare le Vittime dell’amianto.
L'Associazione 140 «è stata protagonista di un'intensa serata a Casale nell’autunno scorso e presenziò al 28 aprile 2011 giornata Mondiale Vittime dell’Amianto, Voci della Memoria (quest’anno al fianco dell’Afeva) partecipa alle celebrazioni del 10 aprile a Livorno da anni. Sarà importante, per la delegazione di Voci domenica, presentarsi in provincia di Reggio Emilia con in spalla la nostra bandiera “Eternit Giustizia”, per due motivi: per manifestare nuovamente stima e solidarietà a Loris Rispoli per la sua tenacia e costanza nella ricerca di verità e giustizia e a tutto il Comitato 140 e poi perché in quella provincia c’è Rubiera, che con i suoi attivisti lunedì organizzerà un pullman per presenziare al Tribunale di Torino».
L’asse Casale-Toscana «si rinforzerà ulteriormente lunedì, quando lo scrittore Alberto Prunetti autore di “Amianto, una storia operaia", protagonista solo una settimana e mezzo fa di una serata a Casale, arriverà a Casale lunedì mattina per poi viaggiare in pullman con gli attivisti dell’Afeva e Voci per condividere le emozioni e le speranze di giustizia, perché anche un piombinese come lui fa oramai parte della nostra battaglia, anche questo, come condividere con Loris una giornata per lui importantissima come quella di domenica 2, è uno dei tanti regali che a livello umano questa pluriennale lotta ha portato alla nostra Comunità».