Articolo »

Soccorso sul territorio

Un nuovo corso per volontari della Croce Rossa

Il 13 novembre a Moncalvo ci sarà la presentazione

Marisa Garino, presidente della CRI di Moncalvo

Partirà a breve un corso a Moncalvo per diventare volontari di Croce Rossa. Il programma sarà presentato in un’apposita serata che si terrà lunedì 13 novembre ore 20.45 presso la sede di corso XXV Aprile 17, ma chi fosse interessato può già contattare la sede (0141/921313 o moncalvo@criasti.it) per far conoscere la propria disponibilità.

Si cercano in modo particolare soccorritori per il servizio di emergenza 118 che, dalla fine dello scorso anno, è stato esteso da 12 a 24 ore. Una conquista per il territorio che ora, però, deve aiutare i volontari già attivi.

Il corso base dura circa un mese al termine del quale sarà possibile intraprendere la formazione specifica per l’ambulanza o per le altre numerose attività che Croce Rossa svolge. Un programma dinamico che alterna lezioni frontali a esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e discussioni guidate.

“La nostra sede svolge tantissimi servizi a favore della popolazione – spiega la referente Marisa Garino -. Ogni anno aumentano le richieste e i servizi che cerchiamo di soddisfare sempre senza mai dire no a nessuno. Per continuare a essere vicino a chi ha bisogno abbiamo però bisogno di aiuto. Ci servono sempre nuove forze da affiancare ai volontari soccorritori già attivi. Tutti possono diventare Volontari CRI”. Il volontario è una persona che, liberamente, decide di impiegare il proprio tempo e le proprie competenze per migliorare la qualità di vita di altre persone. Non necessariamente in attività di emergenza-urgenza, ma anche nei servizi e nelle attività per anziani o bambini.

“Per alcuni, fare volontariato è una scelta di vita, - spiega il soccorritore moncalvese Diego Musumeci - per altri una vocazione, per altri ancora un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi. Essere volontario significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone, all’interno della propria comunità”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!