Articolo »

Olivola, Ottiglio, Frassinello: quattro passi tra gli infernot

L’appuntamento di domenica 19 giugno si appresta a chiudere la stagione primaverile di Camminare il Monferrato con un itinerario che si snoda tra i borghi di Ottiglio, Olivola e Frassinello Monferrato. I sindaci dei tre paesi accoglieranno i partecipanti alle 16.30 ad Ottiglio presso la sede della Pro Loco in via Mazza (ex asilo infantile) da dove successivamente prenderà il via la camminata. Il primo tratto sale lungo la provinciale per circa 500 m. che poi abbandona, girando a destra verso Cascine Prera e Monsaietto. Al trivio si prende la strada di destra che continua in salita, si giunge ad una piccola edicola, dedicata alla Vergine e circondata da otto tigli. Si prosegue in lieve discesa e si svolta, poco dopo a sinistra sul “Sentiero Ecologico”, fino a raggiungere il piccolo borgo Moleto, frazione di Ottiglio, dove sarà possibile visitare un infernot presso il Moleto Bed & Breakfast. Superata Villa Celoria, la via diviene nuovamente sterrata e affianca la chiesetta romanica di S. Michele, trasportata quì da S. Michele di Ottiglio nel 1968, per salvaguardarla dall’espansione delle cave. Si continua in discesa in direzione di Moleto Basso (Mulei da Bas) dove si presenta un grande cascinale in pietra e mattoni e qui si svolta a destra; il tragitto scorre tra prati e campi e, dopo aver attraversato la strada sfaltata, si prosegue nel fondovalle che da Moleto porta a Olivola, dove si trova, ormai sepolta dalla vegetazione, la fonte curativa “Curella”, un tempo assai conosciuta e frequentata. Subito dopo si entra nel borgo di Olivola dove si visiterà il secondo infernot presso il ristorante “I Cedri”. Poco dopo si continua in direzione della chiesa di S. Pietro che, posta su un’altura, domina la valle con il suo campanile romanico. Si prosegue inoltrandosi nelle campagne di Olivola dirigendo quindi verso Frassinello. Dopo la salita si arriva nel centro del caratteristico paese, dove sarà possibile visitare un terzo infernot presso il bed & breakfast “I Tre Gatti”e, a seguire, compiere la visita allo svettante Castello. Al temine della passeggiata, le tre Amministrazioni, con la collaborazione della Pro Loco di Frassinello, offriranno una “merenda sinoira” nell’area verde attrezzata presso la sede della Pro Loco. Questo itinerario nasce dalla costruttiva collaborazione dei sindaci dei tre Comuni coinvolti, già amici di vecchia data, che con questa iniziativa intendono festeggiare l’anniversario dell’assegnazione del titolo UNESCO attribuito ai paesi di questa zona. Info: 339-1982219. Al termine della camminata sarà disponibile il servizio navetta gratuito per il rientro a Ottiglio.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!