Articolo »

  • 05 febbraio 2022
  • Moncalvo

Moncalvese

Ecco la rassegna "Rondò in Monferrato"

Una serie di appuntamenti

È stata presentata nei giorni scorsi la stagione concertistica di Divertimento Ensemble che ha da oltre dieci anni la versione estiva tra le colline del Moncalvese. Con una conferenza stampa online è stato reso noto il cartellone di Rondò numero diciannove che ha il fulcro della rassegna a Milano ma che da undici anni presenta concerti e attività formative nel nostro territorio.

A Moncalvo infatti prendono casa per due settimane gli artisti di Divertimento Ensemble, oltre ad un folto gruppo di giovani, compositori e direttori, selezionati per partecipare all’International Workshop for Young Composers e al Corso di direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento a oggi.

E dallo scorso anno Rondò in Monferrato ha il suo fulcro presso Orsolina28, la scuola di danza internazionale di strada Caminata rappresentata da Elena Testa e Teresa Tazzetti, che ha realizzato un teatro tra le vigne molto suggestivo e spazi ad hoc per esibizioni, conferenze e workshop. Anche la prossima estate le location previste per le esibizioni di musica classica contemporanea saranno non solo a Moncalvo ma anche a Grazzano Badoglio presso la chiesa parrocchiale e la Tenuta Santa Caterina, alla Tenuta la Tenaglia di Serralunga di Crea e a Casale.

Sui palchi monferrini si alterneranno così i musicisti di Divertimento Ensemble presieduto da Sandro Gorli, direttore artistico, direttrici e direttori selezionati dal corso ed i compositori emersi dall’International Workshop for Young Composers. Allo stesso modo si esibiranno cantanti e pianisti selezionati dai Call for Young Performers di canto, pianoforte e musica da camera con pianoforte, tenuti da Alda Caiello e Maria Grazia Bellocchio.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!