Finmeccanica premierà tre studenti del Sobrero di Casale
Finmeccanica, azienda attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza il cui azionista di maggioranza è il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, a gennaio consegnerà un riconoscimento a tre studenti dell’Istituto Superiore Sobrero di Casale autori di un progetto finalista della 28esima edizione del concorso europeo “I Giovani e le Scienze”. Enrico Caprioglio, Alessandro Coppa e Riccardo Roggero, allievi al quinto anno del corso di Scienze Applicate, sono gli autori del progetto “Attrazione magnetica: strategie nanotecnologiche per il trattamento dell’acqua”. «L’idea di base - ha spiegato Elisabetta Gaita, docente di Chimica del Sobrero che ha seguito il lavoro dei tre giovani monferrini insieme al prof, Guido Panzarasa del Politecnico di Zurigo - consiste nel sintetizzare la magnetite in forma nanotecnologica con proprietà di ferro fluido: questo processo permette di abbattere gli inquinanti che si trovano nelle acque. Ha dato esiti importanti nell’abbattimento del cromo sei e degli inquinanti organici».
I tre giovani scienziati, nel maggio del 2017, porteranno il loro progetto al Festival Internazionale sulla Sostenibilità Ambientale (I-SWEEEP) che si svolgerà a Houston, Stati Uniti.