Articolo »

Tra Acuqalagna e Murisengo

Nasce un gemellaggio nel segno del tartufo

Le due località accomunate dalle storiche fiere della trifola

L'incontro tra i rappresentanti delle due amministrazioni

Sono state poste, sabato 1° novembre ad Acqualagna, le basi per un gemellaggio con Murisengo Monferrato, due municipalità accomunate dalle storiche fiere del tartufo bianco, entrambe, da quest’anno, riconosciute con la qualifica di internazionale.

Acqualagna, ridente e selvaggia municipalità marchigiana, paese natale di Enrico Mattei, celebra la fiera del tartufo bianco dal 1966, appena, un anno prima dell’istituzione di quella murisenghese che risale, appunto, al 1967. Entrambe le municipalità sono, inoltre, accomunate dall’adesione al Centro Nazionale Studi del Tartufo (CNST) di Alba, di cui Murisengo è anche socia co-fondatrice.

Ad incontrare il primo cittadino acqualagnese Pier Luigi Grassi, portando i saluti dell’amministrazione guidata da Giovanni Baroero, è, dunque, stata l’assessore di Murisengo Monferrato Chiara Cane, altresì membro del CNST di Alba.

Nell’occasione, oltre al rituale scambio dei doni (piatto fiera numerato, cesto prodotti locali e pubblicazione), è stato abbracciato l’avvio del processo che porterà, presto, le due municipalità al gemellaggio, ovvero, all’accordo di cooperazione formale volto a favorire il dialogo tra gli amministratori e tra i rispettivi cittadini, per la condivisione di esperienze e di buone pratiche culturali, economiche e sociali.  


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!