Articolo »

"La Bella e la Bestia": spettacolo benefico al Teatro Municipale di Casale

Sabato 21 febbraio alle ore 21 al Teatro Municipale di Casale Monferrato si terrà lo spettacolo “La Bella e la Bestia”, un’iniziativa benefica dedicata alla piccola Marta Tenani: il ricavato sarà devoluto all’associazione Vitas. Scritto e diretto da Gianni Garlando e Marta Pasino vede la partecipazione della Compagnia Teatrale “Giovani Artisti”, della scuola dell’infanzia “Peter Pan” e della scuola “Centro Danze” di Stefania Zanatta. Gli interpreti sono Eleonora Casolaro (Belle), Samuele Valentino (Maurice), Michele Amelotti, Miriam Hrachi, Desiree Montagnese, Sofia Mongiardo, Anna Rerrato, Benedetta Cerrato, Maristella Crosio, Giovanni Cerrato, Greta Panzarella, Sabrina Surbone, Luca Morelli, Lorenzo Canino, Ludovico Guzzan, Uliana Plop. Interpreti della scuola dell’infanzia “Peter Pan” sono Liam Jhonson, Marta Bosco, Alexandra Chitescu, Davide Chitanu, Diana Pedon, Linda Portalupi, Alessia Negro, Giacomo Stocco, Sara Cantele, Denada Derjaj, Federico Degrandi, Luca Barbano, Cloe Bisoglio, Cristian Caliò, Sofia Palazzi. Altri interpreti sono Giulia Butta e Livia Butta. Le ballerine della scuola Centro Danze: Gaia Azzini, Cristina Donna, Maria Giovenzana, Marta Imarisio, Giulia Lana, Alessandra Miglietta, Rebecca Pugliotto, Barbara Rizzi, Paola Salvo. Scenografo è Rodolfo Montagnese, voce solista Eugenia Baciu, tecnici luce e audio Alberto Pasino, Maurizio Busto, Pierangelo Cutrona, collaboratori Vittorio Mongiardo, Paolo Moisio, Paolo Fiore, Cristina Castelli, Giulia Biani, Vanessa Gaia e le maestre della scuola dell’infanzia “Peter Pan”. Come detto «lo spettacolo è dedicato a Marta Tenani, bimba meravigliosa, vittima di un malaugurato incidente successo alcuni anni fa. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza, in particolare all’associazione casalese Vitas onlus. Speriamo, anche quest’anno, di far trascorrere a tutti i presenti una serata in allegria. La piccola Marta verrà ricordata anche attraverso il premio ad una squadra giovanile di calcio e ad una di basket. Al termine dello spettacolo ci sarà un momento dedicato alle vittime dell’amianto». Ad essere premiati saranno la Soccer Spartera di Tiziano Spartera l’Olympia di Giampiero Poletti. Le due società, onorate di tale riconoscimento, iscrivono il proprio nome nell’albo d’oro, dopo la Junior Volley ed Alessio Demichelis, premiati nell’edizione del 2014. Il costo del biglietto per lo spettacolo è di 5 euro (posto unico, prevendita presso Stat Viaggi di via Roma ed Edicola Massaza di via Milano).

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!