Articolo »
Tamburello a muro
In Serie A tre squadre in testa dopo la seconda giornata

Il secondo turno della Serire A a muro ha incoronato le rivali più temibili del Vignale Mazzetti d’Altavilla, osservatore interessato del terzetto di testa composto da Grazzano, Rocca e Calliano Fassa. Il Montemagno si sblocca grazie alla sofferta vittoria al “Roberto Carni” sul Moncalvo per 19-15. Senza Botteon, il Montemagno ripropone Forno centrale e inizia con il piede giusto, poi si fa riprendere sull’8 pari. Il Moncalvo sfrutta la verve del fondocampo con Tinto e Ferro restando incollato fino al 10 pari prima di perdere contatto con gli avversari che cambiano marcia e scavano un solco sempre più ampio. La differenza la fanno i reparti avanzati con Savio e Grattapaglia più esperti e incisivi di Patelli (partito centrale, poi subentra Mirko Monzeglio) e Jeantet. Nonostante la sconfitta, la curva a fine gara li chiama per l’applauso apprezzando l’impegno, mentre in casa ospite si analizza un successo troppo sofferto. Il Grazzano, ancora alla ricerca della condizione ottimale, supera la temibile trasferta di Portacomaro riproponendo Maurizio Marletto e mette fieno in cascina sfruttando il calendario morbido. Come previsto, il giovane Portacomaro con l’ex Davide Soffientino in evidenza, mette alle corde il blasonato Grazzano impegnandolo fino al 9 pari, poi il fratello Luca e compagni cambiano passo chiudendo 19-12. Anche il Rocca sfrutta a dovere la seconda partita casalinga opposto al Rilate dell’ex Emanuele Stracuzzi che si conferma un avversario tosto impegnando a dovere il team di Capusso che supera l’ostacolo con una buona prova corale. Completa con successo la “pratica” montechiarese il Calliano Fassa superando, dopo il Rilate, anche il Montechiaro all’esordio in campionato. Vittoria meritata grazie a un fondocampo superlativo con Pavia e Maschio a creare un gioco spumeggiante a cui il Montechiaro, con Tirone e Gandini in condizioni non ottimali, si trova davanti solo nel primo trampolino. I due 40 pari non chiusi dal gio-vane ex Pantiru tengono a galla la squadra di Montechiaro, ma è solo un’illusione con gli altri sette 40 pari a mettere le ali agli ospiti che nella seconda parte prendono il sopravvento chiudendo gli ultimi due giochi a 0. Attesa per il ritorno a muro di Ivan Briola da cui si aspettava una maggiore incisività. Stefano Panzini al debutto da coach sdrammatizza avendo il Montechiaro incontrato subito una delle squadre più forti e complete.
Serie A muro (2.a giornata): Moncalvo-Montemagno 15-19, Portacomaro-Grazzano 12-19, Rocca-Rilate 19-12, Montechiaro-Calliano Fassa 10-19. Classifica: Grazzano, Rocca e Calliano Fassa 4; Vignale Mazzetti d’Altavilla e Montemagno 2; Moncalvo, Portacomaro, Rilate e Montechiaro 0
Serie B-C muro (2.a giornata): Casa Paletti-Montechiaro 16-2, Calliano Fassa-Vignale Impr. Ed. Cremonese 0-16, Camerano-Moncalvo rinv., Piea-Castell’Alfero 9-16, Portacomaro-Montemagno 10-16. Classifica: Casa Paletti, Castell’Alfero e Vignale Impr. Ed. Cremonese 4; Montechiaro, Montemagno, Moncalvo 2; Calliano Fassa, Camerano, Piea, Portacomaro 0.
Serie C-D open (2.a giornata): Basaluzzo-Azzano 6-1 6-3, Alegra Settime-Cinaglio 2-6 2-6, Cremolino-Gabiano 1-6 2-6, Grillano-Piea 6-3 6-5. Classifica: Basaluzzo e Cinaglio 6; Gabiano 5; Cerro Tanaro e Grillano 3; Piea 1; Cremolino, Azzano e Alegra Settime 0.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"