Articolo »
Manifestazione
Torna la Sagra dell'Agnolotto a Pecetto
Da giovedì 21 a domenica 24 agosto

La Pro Loco “Giuseppe Borsalino” di Pecetto di Valenza, col patrocinio del Comune e l’egida di Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), organizza anche quest’anno la Sagra dell’Agnolotto.
L’area del centro sportivo comunale ‘Orsini’, situato in località Fontanino, è pronta ad accogliere il grande pubblico per il tradizionale appuntamento estivo che terrà compagnia a buongustai e amanti della buona musica quattro giorni, da giovedì 21 a domenica 24 agosto compresi.
Protagonista il consueto servizio ristoro, che aprirà quotidianamente a partire dalle ore 19 proponendo come consuetudine numerose portate in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, su tutti i protagonisti della sagra, gli squisiti agnolotti, protagonisti conditi con l'immancabile stufato, burro e salvia per esaltare il ripieno, ragù per andare su un classico o con riduzione di barbera.
Ogni sera inoltre i collaudati cuochi della pro loco pecettese proporranno un secondo diverso oltre alla tradizionale grigliata che gli avventori potranno gustare per tutte le quattro sere. Il programma prevede le immancabili serate musicali: giovedì e sabato i protagonisti sul palco saranno I Mambo, ossia i fratelli Nicola e Salvatore Manna, i veri mattatori delle estati valenzane e del comprensorio, anche quest’anno sulla cresta dell’onda durante le manifestazioni estive della cittadina dell’oro, dove hanno contribuito in prima linea ad omaggiare personaggi quali Ginetto Prandi e Gildo farinelli, e nei giorni scorsi con immutato successo a Fubine Monferrato.
«Venerdì sera, 22 agosto, l’intrattenimento sarà a cura dei ritmi calibrati da dj Fontes mentre domenica, serata finale, l’intrattenimento sarà appannaggio della Wow, la party band impegnata in un repertorio che presenta un coinvolgente tributo a 360° alla musica dance, da cantare, da ballare e da ricordare, dagli anni '70 fino ai tormentoni estivi dei tempi più recenti. Tutti i giorni di festa, come ornai tradizione, funzionerà un banco di beneficenza il cui ricavato andrà a sostenere la parrocchia, che lo allestisce come consuetudine».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"