Articolo »
Formazione
Il progetto “Obiettivo Futuro” all'istituto Cellini
Con Giampiero Berrone e Alberto Drago

A partire dal mese di marzo gli studenti del triennio del Tecnico Economico dell’Istituto Cellini di Valenza sono coinvolti in un programma educativo all’avanguardia, incentrato sul Gestionale 1 di Zucchetti.
Il percorso proposto vuole arricchire l’offerta formativa dell’Istituto con competenze solide e attuali e nasce dalla collaborazione tra il referente, il docente Alberto Drago ed il consulente aziendale, Giampiero Berrone di ParentesiKuadra, all’interno del progetto “Obiettivo Futuro”.
Gli studenti coinvolti sono chiamati a ripercorrere sul gestionale diversi casi di ordinaria amministrazione, quali la gestione delle anagrafiche, la registrazione di acquisti e di vendite, la gestione degli articoli in magazzino, l’elaborazione dei registri IVA, gli F24 e tanto altro ancora, acquisendo conoscenze, competenze ed abilità calate nel problem solving aziendale.
Una didattica laboratoriale quindi, in continuo aggiornamento, co-progettata tra docente e consulente, forte della spinta propositiva impressa dal Dipartimento di Diritto ed Economia e sempre attenta a rispondere alle richieste e alle esigenze delle famiglie, delle aziende e del territorio.
Gli studenti a fine ciclo sosterranno inoltre uno specifico esame proposto dall’Azienda e dal consulente, atto a testimoniare i risultati ottenuti e utile a valorizzare il percorso di transizione scuola-lavoro nel curriculum dello studente e verso le aziende del territorio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"