Articolo »

  • 08 dicembre 2022
  • Moncalvo

A Moncalvo la corsa intitolata a Giorgio Faletti

A Chentre-Bay la vittoria del 25° Rally "Colli del Monferrato e del Moscato"

Il podio dei vincitori sulla piazza di Moncalvo

Tra gli appassionati di rally non si è spenta l’eco del successo ottenuto dall’ultima edizione del "Colli del Monferrato e del Moscato" svoltosi a Moncalvo, giunta alla venticinquesima edizione, la prima che può vantare i crismi di evento nazionale e l’intitolazione a Giorgio Faletti, scrittore e attore astigiano, grande appassionato di corse rallistiche, prematuramente scomparso nel 2014.

La gara non ha avuto storia e, dopo il ritiro nelle prime battute del savonese Fabio Andolfi, ha registrato il monologo di Chentre che ha sempre mantenuto a debita distanza gli sfidanti. Seconda posizione per Gianluca Verna e Fabio Ceschino (VM Motor Team) che hanno preceduto Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Turismotor’s), equipaggi che avevano dato vita a una appassionante lotta per la vittoria nel 2021 e che sono andati a completare un podio tutto Skoda. Completano il poker di vetture cecoslovacche Loris Ronzano e Gloria Andreis (VM Motor Team) al quarto posto, mentre la quinta posizione va agli svizzeri Olivier Burri e Cristophe Cler su Hyundai i20 Rally2, qui per testare la vettura in vista del Rallye Monte-Carlo. Sesta posizione per i laziali Tanozzi-Bubola su Skoda che hanno preceduto la Hyundai di Araldo-Boero e l’altra Skoda del rientrante Daniele Griotti navigato da Fabio Grimaldi, brillante dopo essere stato lontano dalle prove speciali per undici anni. Marasso-Pieri su Skoda terminano noni e precedono i primi tra le due ruote motrici, Erik Campagna e Tiziana Giaj, vincitori anche della Under 25 sulla Peugeot 208 Rally4 del VM Motor Team.

«Il weekend è stato caratterizzato da un sabato piovoso – riferiscono in una nota i promotori della corsa - con uno strascico di precipitazioni che hanno interessato anche le prime due prove speciali. I rovesci si sono poi allontanati, ma il fondo stradale è rimasto molto viscido ed insidioso, anche a causa della fanghiglia portata sulla sede stradale durante i numerosi passaggi dei concorrenti». È stata una due giorni di successo per gli organizzatori del VM Motor Team, «che supportati dalle amministrazioni locali e dalle famiglie Motton, Ronzano e Tardito hanno superato a pieni voti l’esame del debutto della classica di Moncalvo tra le competizioni nazionali», continuano gli organizzatori che aggiungono: «Il bagno di folla per il podio finale, con tanto di sbandieratori e di saluto delle autorità locali ha suggellato un fine settimana in cui il territorio astigiano è stato protagonista assoluto e in cui le numerose attività ricettive hanno registrato il tutto esaurito».