Articolo »

  • 21 maggio 2025
  • Casale Monferrato

Teatro

Gran successo allo Stardust per “C’è ancora domani”

Repliche sabato 24 e domenica 25 maggio.                   

Lo Stardust Theater ha portato sul palco questo fine settimana “C’è ancora domani”. Sotto la regia raffinata di Claudia Giaroli e con il testo sapientemente adattato da Manuela Solerio, la compagnia ha portato sul palco una versione teatrale sentita e viscerale del celebre film del 2023 diretto da Paola Cortellesi.

Ambientata nella Roma del secondo dopoguerra, la vicenda racconta la vita di una donna: tra la fatica di cucire per mantenere la famiglia, i pettegolezzi del cortile e i sogni di libertà, qualcosa cambia. Un piccolo gesto, una scelta lucida e coraggiosa, apre uno spiraglio: un domani possibile.

Sul palco, Manuela Solerio (Delia) ha interpretato con profonda autenticità il ruolo della protagonista, accompagnata da Diego Caponigro (Ivano Santucci), nei panni del marito violento, e da Jacopo Caponigro (Sergio Santucci), che ha vestito i panni del figlio minore. A rendere ancora più intensa la narrazione, la presenza di Francesca Giaroli (Marcella Santucci) nel ruolo della giovane figlia, e di Cristian Villani (Ottorino Santucci), sorprendente nel vestire il ruolo dell’insopportabile suocero. Accanto a loro, Elisa Caprioglio (Marisa), la brillante amica della protagonista, e Paolo Valle(Nino), figura silenziosa ma centrale per la protagonista. Completano il cast Filippo Garrone (Giulio Moretti), Michele Bortolini (Mario Moretti & Alvaro), Marco Zorigo (il soldato americano William), Cinzia Fichera (Sora Rosa), Ornella Cerutti (Sora Elvira), Andrea Lupano (l’apprendista ombrellaio) e Orietta Patrucco (Sora Franca & Orietta Moretti).

La scenografia di Giovanni Solerio ha ricreato con efficacia i cortili, le case, le botteghe del dopoguerra, luci e audio curati da Claudio Gallo ed Eleonora Petrella. Repliche sabato 24 e domenica 25 maggio.                   


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Matteo Basile

Matteo Basile
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!