Articolo »
Domenica 26 marzo
Trofeo Fubine Porta del Monferrato
La quarta edizione della gara ciclistica
.jpeg)
Un percorso molto tecnico e altamente spettacolare. Così viene definito dai tecnici delle squadre il 4° Trofeo Fubine Porta del Monferrato la gara nazionale di ciclismo per under 23 ed elite che si correrà domenica 26 marzo proprio a Fubine.
Una competizione di ciclismo dal livello altissimo che vede la partecipazione di circa 190 atleti in 26 team nazionali ed esteri tra cui i più competitivi Colpack di Bergamo, Zalf dalla provincia di Treviso, la Biesse di Brescia nonché la nazionale Ucraina, gli inglesi del team Zappi, dalla Francia l’Aix en Provence e il Monacoe la Eolo dalla Spagna.
Non mancheranno gli atleti di casa del team Lan Service Granmonferrato e le altre squadre minori che spesso riescono con un colpo a sorpresa a creare il suspense necessario a rendere la competizione più divertente per i tifosi.
Ma se la definizione del ciclismo moderno si può racchiudere in una semplice definizione “soldi uguale a watt” dove i soldi servono ad accaparrarsi gli atleti più forti e quindi conmolti watt che rappresentano la potenza per vincere, il tracciato della gara di Fubine nasconde molte insidie che metteranno a dura prova le capacità tattiche e tecniche dei campioni partecipanti. Il percorso si snoda tra Fubine, Franchini, Altavilla Cittadella, per poi ritornare a Fubine sul duro “muro” dell’arrivo.
Sono 12,9 km da percorrere 11 volte per un totale di 142 km su strade strette e con 3 salite che allungheranno costantemente il gruppo. Questa particolarità tecnica rende la gara molto entusiasmante per il pubblico ma difficile da gestire per gli atleti che si troveranno costantemente impegnati a lottare per le posizioni di testa. Scivolare nelle retrovie comporta un grande dispendio energetico e capacità tecniche per risalire il folto gruppo.
Tra le novità che gli organizzatori guidati dal sindaco Lino Pettazzi e da Gianni Pederzolli quest’anno ci sarà il cerimoniale di presentazione delle squadre di fronte al Municipio a partire dalle ore 11 e successivamente una diretta dell’intera manifestazione su un maxi schermo che sarà posto nella piazza dell’arrivo, sui canali social e sul web.
Una bella vetrina per Fubine e per il Monferrato che potrà mostrare oltre alla gara in diretta anche le bellezze del nostro territorio. Su questo il sindaco Lino Pettazzi ci conferma: «Un evento ciclistico di così alto livello di partecipazione sarebbe impensabile senza la collaborazione di Gianni. Un occasione per portare Fubine al centro del movimento ciclistico nazionale e poi non dimentichiamoci che a settembre ospiteremo il campionato italiano gravel. Ma per chi ama la bicicletta domenica tutti a Fubine a tifare il nostro team di casa: Lan Service Granmonferrato».