Articolo »
Il concerto dell'ensemble barocco L’Archicembalo
"E mi sovvien l’eterno… il legame profondo tra Musica e Natura”
È in musica l'avvio del Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute a Casale

È stato inaugurato nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 2 giugno, il Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute promosso da Amag Alessandria. Al Teatro Municipale di Casale Monferrato, concerto “E mi sovvien l’eterno… il legame profondo tra Musica e Natura”.
Protagonista l’ensemble barocco L’Archicembalo - Marcello Bianchi, Vittoria Panato, Valerio Giannarelli, Marco Pesce, violini - Mauro Righini, viola - Claudio Merlo, violoncello, - Nicola Barbieri, violone - Daniela Demicheli, clavicembalo.
In programma musiche di Antonio Vivaldi. Musiche barocche in sintonia con la città di Casale e la piazza Castello scelta da Amag quest'anno come sede provinciale del Festival.
Il concerto è stato promosso in collaborazione con il XVI Festival Internazionale di Musica “Alessandria Barocca e non solo…”. L'iniziativa sarà replicata martedì 3 giugno alle ore 21 presso la chiesa alessandrina di San Lorenzo. In questo senso continuano serrati gli appuntamenti musicali del XVI Festival Internazionale. Tra i prossimi eventi da segnalare il concerto, presso la Biblioteca “F.Calvo” di Alessandria, venerdì 6 giugno alle ore 21, sarà infatti un percorso tra le diverse, contrastanti suggestioni che l’arte propone.
In occasione della mostra fotografica di Maurizio Buscarino “Figure nel campo dello sguardo” allestita presso le Sale d’arte, il pianista Matteo Costa, assocerà a quelle visive, ambientazioni timbriche e sonore, rendendo le fotografie d’autore (che potranno essere ammirate dopo il concerto grazie all’apertura straordinaria della mostra) immagini che scorrono come racconti sulla scia di indimenticabili temi musicali. Il programma proposto in "Ombre e luci" prevede l’esecuzione di brani di L. van Beethoven, C. Debussy, F. Busoni, C. Czerny.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"