Articolo »

  • 11 marzo 2017
  • Casale Monferrato

Manca la documentazione, multate ditte monferrine

Nell’ambito della prevenzione e repressione delle violazioni da parte delle aziende che gestiscono i rifiuti, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Alessandria hanno ispezionato un’impresa con sede nel Monferrato casalese - della quale non sono state fornite indicazioni in merito alla sua denominazione - che si occupa del recupero di inerti. Vagliando la documentazione che per legge deve accompagnare i rifiuti nel viaggio verso il loro recupero, è emersa l’omissione del dato relativo al peso di scarti riguardanti imballaggi in materiale misto, il cui valore è ricostruibile solamente mediante l’utilizzo della “pesa” o di altri documenti contabili. Al rappresentante legale della ditta è stata inflitta una sanzione amministrativa per l’incompleta compilazione dei documenti aziendali riguardanti la movimentazione dei rifiuti. Ispezione analoga è stata eseguita dagli stessi militari del Noe nelle aziende che operano nel settore del movimento terra e costruzioni edili, da cui è emersa un’impresa situata nel territorio al confine tra Monferrato casalese e il comprensorio alessandrino operante nel settore delle opere edili private e pubbliche. I documenti riguardanti le movimentazioni su strada degli scarti produttivi sono risultati essere in parte carenti di dati obbligatori per qualificare le caratteristiche dei rifiuti relativi alle demolizioni edili, spesso particolarmente soggetti ad essere trattati in modo “originale”. I titolari dell’impresa sono stati sanzionati amministrativamente a seguito dell’incompleta compilazione dei documenti aziendali riguardanti la movimentazione rifiuti.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!