Articolo »

Cercansi acquirenti per lo stabilimento Bauli-Bistefani di Villanova. La Regione in campo per la creazione d'impresa

I bandi regionali per il sostegno all’innovazione e ricerca, le misure sulla competitività e l’efficientamento energetico, finanziati con i fondi europei; le leggi regionali volte a favorire l’insediamento di soggetti provenienti da fuori regione o interessati a incrementare la propria presenza in Piemonte e, ancora, i servizi di sostegno, accompagnamento e assistenza rivolti alla creazione di impresa. Sono alcune delle misure che la Regione Piemonte ha a disposizione «per favorire i processi di re-industrializzazione e attrazione di investimenti, presentati durante l’incontro tecnico sul futuro dello stabilimento Bauli di Villanova Monferrato, svoltosi stamane presso la sede dell’assessorato regionale al Lavoro. All’incontro erano presenti azienda, sindacati, rappresentanti degli assessorati al Lavoro e alle Attività produttive, amministratori locali ed esponenti di FinPiemonte». L’obiettivo del tavolo, come ha spiegato l’assessora regionale al Lavoro, Antonella Parigi «è stato condividere con le parti tutti gli strumenti regionali che possono essere messi in campo nel caso si presentino soggetti interessati a insediarsi nel sito produttivo in via di dismissione. Si tratta di misure di carattere generale, su cui costruire in un secondo momento percorsi ad hoc, sulla base delle caratteristiche e necessità dei potenziali acquirenti». Dicono dalla Regione: «L’incontro è stato giudicato utile da tutti i partecipanti. L’amministratore delegato di Bauli, Stefano Zancan, ha manifestato la volontà dell’azienda di agire rapidamente nella ricerca di soggetti interessati a rilevare l’attività produttiva, specificando anche la disponibilità del gruppo a mettere in atto azioni di bonifica dei tetti in amianto. Sindacati e amministratori locali hanno sottolineato l’importanza del fattore temporale nel determinare il successo dell’operazione. Importanza riconosciuta dalla stessa azienda». Dal canto suo, l’assessora al Lavoro ha garantito che «la Regione Piemonte continuerà a seguire con grande attenzione l’evolversi della situazione, rendendosi disponibile a convocare, se necessario, un nuovo momento di confronto».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!