Articolo »

Sul pullman di Cassano... Un nuovo mezzo iper-accessoriato, iper-tecnologico del gruppo Stat di Casale

Mercoledì pomeriggio abbiamo fatto un giro in bus seduti al posto di Cassano... Su invito di Paolo Pia e Franco Giordano siamo saliti, alla presentazione, su un pullman fatto realizzare appositamente per le esigenze della Sampdoria dal Gruppo Stat, la Stat è la società casalese proprietaria del marchio Volpi, che da 20 anni accompagna con i propri mezzi le trasferte della squadra blucerchiata. E proprio a partire da questa fine settimana la Sampdoria, che, ricordiamo, è una delle più prestigiose società calcistiche di serie A, si sposterà con questo mega mezzo. Da aggiungere che vi salirà anche un casalese, Agostino Tibaudi, preparatore atletico che fa parte dello staff tecnico della squadra Davvero un bel progresso da quando nel dopoguerra il gruppo Stat era fornitore del Casale Calcio e della Pro Vercelli. Il portiere delle due società di allora, Renato Rustico, lo aveva spiegato in una commossa missiva letta da Paolo Pia al Teatro Municipale durante i festeggiamenti dei 90 anni della Stat: trasferte di nebbia, strade dissestate, pochi ammortizzatori e nessuna climatizzazione. I tempi cambiano e si sa che arrivare nelle condizioni fisiche e mentali perfette sul terreno di gioco è fondamentale per ogni atleta. Con questo spirito la Stat si è impegnata per offrire a Cassano e compagni un sistema di trasporto ottimale grazie ad un nuovo mezzo iper-accessoriato, iper-tecnologico, in grado di dare un iper-relax (poltrone ultra soffici, salottino...) ai giocatori prima e dopo la partita. L’accordo per la realizzazione del mezzo è stato siglato tra la U.C. SAMPDORIA s.p.a. e il Gruppo STAT nel febbraio del 2010. Venerdì 14 maggio a Genova la consegna nei tempi previsti ed in tempo per un collaudo all’ultima partita del campionato. Il Pullman è lungo 12 metri e rivestito con i colori della società. Al di là del design accattivante della carrozzeria è l’allestimento interno a creare meraviglia: 32 poltrone allargabili verso l’esterno di cui 2 con appoggia gambe e 2 idonee per i giocatori infortunati, tutte in pelle e dotate di tavolino nel retro schienale. In questa lounge viaggiante c’è anche un salotto per 6 persone, 3 monitor LCD a 21 e 15 pollici con antenna satellitare, decoder Sky e digitale terrestre, toilette, prese PC per alimentazione e per rete interna, doppio frigo bar con macchina erogatrice di ghiaccio, impianto stereo Hi-Fi, cuccetta autista, vano porta abiti, impianto di climatizzazione. L’autobus è un Irizar PB HDH Euro 5 motorizzato SCANIA, un punto di forza della tecnica che influisce sulla comodità di viaggio è il cambio opticruise automatico a 12 marce, progettato per adattarsi costantemente all'ambiente, tenendo conto di fattori quali la pendenza della strada, il peso dell'autocarro e le caratteristiche del motore, nonché la posizione del pedale acceleratore per bilanciare la risposta alla velocità del movimento del pedale. Il nuovo autobus andrà ad aggiungersi alla consistente flotta del Gruppo Stat comprendente oltre 70 autobus di questi 8 veicoli IRIZAR Scania. (foto Luigi Angelino)

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!