Il sindaco di Mirabello Luca Gioanola ha partecipato la scorsa settimana a Firenze presso il Palazzo della Regione Toscana, come relatore del convegno Zero Emission Communities nell’ambito collaborazione nel progetto europeo “Innovazione energetica” che sta permettendo in paese di concretizzare molte opportunità quali gli studi di fattibilità gratuiti per installazioni di fotovoltaico per cittadini, gli audit energetici gratuiti per il Comune, la formazione del tecnico comunale per l’apertura e la gestione dello sportello energia (avvenuta nelle scorse settimane), la formazione di gruppi di acquisto per il fotovoltaico con risparmi fino al 40-50%.
Oltre all’invito per portare la testimonianza di una piccola realtà come quella mirabellese, Gioanola è stato uno dei sei sindaci europei che hanno apposto la propria firma di adesione al patto dei sindaci, lo strumento indicato dall’Europa per poter soddisfare i requisiti energetici e ambientali, utile per poter accedere ai finanziamenti europei dei prossimi anni.
«Ho avuto la possibilità - ha spiegato - di vivere un bagno di contaminazioni di buone pratiche, di idee, di ascoltare progetti già fatti, in atto e previsti, da funzionari ed amministratori provenienti da più nazioni europee. Abbiamo potuto approfondire insieme ai delegati dei ministeri presenti le prossime linee guida normative sull’energia e sugli incentivi nazionali ed europei, al fine di essere pronti a partecipare a progetti e finanziamenti europei, che pare saranno gli ultimi contributi seri a restare. Infine ho potuto raccontare l’esperienza di Mirabello».