Articolo »

Quattordicesima edizione

A Pontestura si è concluso il campi estivo del Labanof

Una quarantina di giovani studiosi giunti in Monferrato da tutto il mondo

Gli studenti all'atto conclusivo di sabato scorso

È calato il sipario sabato mattina, con la presentazione dei lavori svolti nell’arco di una settimana nel Teatro intitolato a Giuseppe Verdi, l’edizione numero quattordici del campus estivo del Labanof, il Laboratorio della facoltà di medicina dell’Università di Milano, diretto da Cristina Cattaneo.

E proprio la scienziata di origine pontesturese, la vera artefice di questa iniziativa che, per una settimana mette il comune monferrino davvero al centro internazionale della formazione nel campo dell’osteologia e della antropologia grazie alla presenza, oltre che di Cristina Cattaneo e del suo staff di studiosi del calibro di Robert Mann, antropologo del Dipartimento di anatomia e patologia dell’Università della ‘John Burns School of Medicine’ dell’Università della Hawaii, che per tutta la settimana ha dispensato ai vari partecipanti indicazioni e suggerimenti che serviranno per la loro successiva crescita scolastica e professionale.

Alla riuscita dell’iniziativa hanno contribuito anche l’amministrazione comunale di Pontestura che ha supportato con le proprie forze l’evento e la comunità pontesturese che ha accolto i partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero, i quali sono venuti a conoscenza così delle proprietà artistiche, storiche, architettoniche del paese, attraverso uscite didattiche serali.

“Alla sua quattordicesima edizione – ha detto Cristina Cattaneo – abbiamo sempre 44 persone che arrivano da tutto il mondo, innamorate non solo delle ossa, ma anche di Pontestura e del Monferrato”


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!