Articolo »

La nave della luce - Una capacità totale di 3.780 passeggeri

Costa Serena", la nave dei "Monferratini" (così son battezzati i lettori de "Il Monferrato" in crociera...) , con la sua lunghezza di 290 metri, 52 metri d'altezza, 1500 cabine per una capacità totale di 3.780 passeggeri, è la nave da crociera più grande della marineria italiana. La sua stazza infatti raggiunge le 112.000 tonnellate. E' stata consegnata martedì 15 a Sestri Ponente. E' stata "battezzata" il 19 maggio a Marsiglia. "La consegna di Costa Serena - ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Costa Crociere SpA - ci rende particolarmente soddisfatti ed orgogliosi. E' una nave innovativa, tecnologicamente all'avanguardia, che differenzia ulteriormente le crociere Costa nel panorama delle vacanze. Inoltre con l?arrivo di Costa Serena la flotta Costa Crociere sale a un totale di 12 navi, permettendoci di consolidare la leadership di questo marchio in un mercato in forte crescita come quello europeo. Siamo ormai vicini a superare il traguardo di 1 milione di ospiti che ci siamo prefissi di raggiungere entro la fine dell'anno: in soli 5 mesi nel 2007 abbiamo già registrato prenotazioni per circa 880.000 Ospiti, eguagliando così l?intero volume di ospiti del 2006. Con le altre 3 navi che abbiamo attualmente in ordine entro il 2010 per il marchio Costa Crociere puntiamo la prua verso un altro traguardo storico: 1,5 milioni di ospiti prenotati nel 2010 ". Grazie alle sue caratteristiche straordinarie Costa Serena offrirà ai crocieristi una stabilità maggiore, e quindi una navigazione tranquilla e confortevole anche d'inverno. Costa Serena è stata ultimata presso gli stabilimenti Fincantieri di Genova Sestri. Una delle principali innovazioni della Costa Serena, saranno i numerosi balconi (è già stata battezzata la nave della luce...), gli immensi saloni e l'esclusivo centro benessere 'Samsara SPA' di 1.900 metri quadrati, distribuito su due ponti, il piu' grande mai realizzato su una nave da crociera con palestra, terme, piscina per talassoterapia, sale per trattamenti di bellezza, saune e bagno turco. Dedicato a chi desidera ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico attraverso un'esperienza che fonde i principi salutari e curativi dell'acqua termo-minerale, dei bagni di vapore e di antichi rituali orientali per il corpo. Inoltre 87 cabine e 12 suites avranno accesso diretto all'area benessere. Ancora innovazioni con due piscine dotate di copertura semovente di cristallo, una a poppa e una al centro della nave, sullo stesso ponte. In particolare l'area piscina centrale sarà dotata di un maxi schermo cinematografico di 18 mq, che grazie alla sua luminosità offre video e intrattenimento anche in pieno giorno. Non manca il simulatore di auto da Gran Premio, che riproduce la corsa di una vera monoposto da gara; ed infine tra le novità i menù del ristorante ''a la carte'' di Costa Serena saranno a cura dell'italiano Ettore Bocchia, executive chef del Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio e stella Michelin. Gli interni della nave sono stati disegnati dall'architetto americano Joe Farcus ed hanno come tema principale la mitologia greca e romana. Seguono questo filo conduttore anche le numerose opere d'arte a bordo (5.990 opere, di cui 440 originali), realizzate da 34 artisti internazionali (tra i tanti, Omar Galliani, Aldo Spoldi, Nicola Salvatore, Stefano Pizzi, Fernando De Filippi, Wal). A cominciare dalla monumentale opera L'Olimpo Spettacoloso, composta da 16 "Costumi Scultura" di Alberto Nodolini ispirati alla Mitologia Romana, e installati nell'Atrio Pantheon in una rappresentazione scenica di grande impatto. La nave avra' tredici bar, cinque ristoranti, un teatro, un percorso jogging di 170 metri, casino' e discoteca, un' area giochi per teenagers e un club per i bambini con piscina riservata. Caratteristiche tecniche COSTA SERENA: - Cantieri costruzione: Fincantieri - Genova. - Battesimo: 19 Maggio 2007 a Marsiglia (F). - - Crociera inaugurale: 26 Maggio 2007 da Venezia. - Bandiera: Italiana (Porto di Registro: Genova). *- Stazza: 112.500 GRT. -Lunghezza: 290 metri. -Larghezza: 35,5 metri. - Ponti: 17 (13 dedicati ai passeggeri). -Velocità di crociera: 21,5 nodi (massima: 23 nodi). -Cabine: 1.500 cabine di cui 827 con balcone. - Passeggeri: 2.979 letti bassi - 3.780 capacità massima. - Equipaggio: 1.100 membri d'equipaggio. INFO per la crociera de Il Monferrato Stat viaggi: Casale via Roma 191 (portici corti), tel. 0142 452814. FOTO La Costa Serena e al suo interno il Gran Bar Apollo, nella foto del lancio il teatro Nella prima pagina del sito un video permette la visita virtuale della nave

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!