Articolo »
Artisti di strada
A Viarigi un weekend di grande festa con SaltinPiazza
La manifestazione si tiene nel borgo da 35 anni

Il borgo di Viarigi ha ospitato nel weekend la 35ma edizione di SaltinPiazza, il più longevo festival di teatro di strada del Piemonte e tra i più antichi d’Italia. Due giorni di festa con un programma ricchissimo di spettacoli di teatro di strada, circo contemporaneo, clownerie, fuoco e danza, laboratori, giochi e animazioni curati per il Comune da Milo Scotton.
Il tema scelto per questa edizione è stato “Il Volo – Anime Leggere”, un viaggio ispirato all’universo visionario di Marc Chagall, nel 40° anniversario della sua scomparsa. Un invito a guardare il mondo con occhi sospesi tra sogno, libertà e leggerezza, valori che il festival ha tradotto in spettacoli e installazioni pensati per emozionare il pubblico di tutte le età che ha invaso i vicoli e le piazze del borgo monferrino.
Due giorni all’insegna dell’allegria e del divertimento con alcuni spettacoli di altissimo livello come lo spettacolo acrobatico di grande impatto visivo della compagnia Up Arte da Murcia (Spagna) e le nuove produzioni originali, pensate appositamente per SaltinPiazza e il suo anniversario speciale, create da ArteMakìa, compagnia diretta dal direttore artistico del festival Milo Scotton, riconosciuta dal Ministero della Cultura.
Tra gli appuntamenti, è stato inaugurato un nuovo pezzo del grande murale colorato ispirato al Gioco dell’Oca nella centrale Piazza Ballarizza e firmato da Fabio Orioli, Stefano Porro e Letizia Veiluva del Collettivo Pikitanka.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"