Articolo »

Bandi della Regione Piemonte sulla sostenibilita'   ed efficienza energetica

Nel quadro della programmazione 2007-2013 gli investimenti per le energie rinnovabili rappresentano una priorità strategica per l’Amministrazione Regionale. Il Piemonte è la Regione in Europa che ha impegnato, per lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, la quota massima dei fondi europei, ovvero circa un terzo di quelle assegnate attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Le misure programmate dall’Amministrazione, a valere sul Programma Operativo della Regione Piemonte finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR, sono volte a ridurre l’uso intensivo delle fonti energetiche tradizionali attraverso l’incremento della produzione energetica da fonti rinnovabili e promuovere l’efficienza e il risparmio energetico nella produzione e consumo di energia. Le risorse ammontano complessivamente a 140 milioni di euro. Le misure e i relativi bandi sono articolate come segue: Misura 1, “Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici e all’uso di fonti di energia rinnovabile negli insediamenti produttivi”, ha lo scopo di incentivare la razionalizzazione dei consumi energetici e l’uso di fonti di energia rinnovabile negli insediamenti produttivi (imprese). I soggetti destinatari dell’intervento sono le imprese singole o associate, con unità operativa in Piemonte, che esercitino attività diretta alla produzione di beni o servizi nell’ambito dei settori individuati da apposito bando. La dotazione finanziaria iniziale della misura è pari a 50 milioni di euro. Tempistiche: dalle ore 9.00 del 10 giugno 2008 gli utenti, dopo essersi accreditati, potranno inserire le coordinate geografiche dell'intervento e i dati principali dell'impresa proponente; dalle ore 9.00 del 25 giugno 2008 potranno essere presentate le domande. Misura 2, “Incentivazione all’insediamento di nuovi impianti e nuove linee di produzione di sistemi e componenti dedicati allo sfruttamento di energie rinnovabili e vettori energetici, all’efficienza energetica nonché all’innovazione di prodotto nell’ambito delle tecnologie in campo energetico”, ha come obiettivo la promozione dell’insediamento di nuovi impianti e nuove linee di produzione di sistemi legati alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica: dalla creazione di nuovi stabilimenti, all’ampliamento, ristrutturazione o riconversione innovativa di un impianto produttivo esistente. I soggetti destinatari dell’intervento sono le piccole e medie imprese, singole od associate, con unità operativa ubicata in Piemonte, che esercitino attività diretta alla produzione di beni o servizi nell’ambito dei settori individuati da apposito bando. La dotazione finanziaria iniziale della misura è pari a 40 milioni di euro. Tempistiche: dalle ore 9.00 del 10 giugno 2008 gli utenti, dopo essersi accreditati, potranno inserire le coordinate geografiche dell'intervento e i dati principali dell'impresa proponente; dalle ore 9.00 del 27 giugno 2008 potranno essere presentate le domande. A breve sarà pronta anche la terza misura, a regia regionale, sull’incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici e alla produzione di energia da fonti rinnovabili nel patrimonio immobiliare delle istituzioni pubbliche, negli edifici adibiti a uso ospedaliero e sanitario, nei siti di interesse pubblico e negli edifici olimpici.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!