Articolo »

  • 11 ottobre 2023
  • Vigevano

Basket Serie A2

La Novipiù è sconfitta a fil di sirena dalla Elachem Vigevano nel turno infrasettimanale: 78-77. I monferrini restano ultimi in classifica a zero punti

Grande rammarico per Martinoni, che in 28 minuti di gioco cattura 8 rimbalzi, segna 20 punti e sembra l’unico rossoblu in grado di arginare lo strapotere del centro americano dei ducali. Purtroppo, però, i falli limitano il capitano di Monferrato Basket

C.J. Kelly miglior realizzatore dei rossoblu (foto Dalla Zuanna)

Nel turno infrasettimanale si incrociano due formazioni che hanno ben figurato nelle prime uscite, ma che non hanno ancora vissuto la gioia della prima vittoria in campionato. Incontro dal sapore particolare per Lorenzo Pansa, casalese, sulla panchina dei ducali e con l’obiettivo di tenere in categoria la neopromossa Vigevano. Il primo tempo è caratterizzato da un gioco poco spettacolare e molto chiuso: Vigevano prova l’allungo portandosi sul +9, ma un ispiratissimo Martinoni tiene a contatto i rossoblu, che tornano negli spogliatoi con 4 punti da recuperare sui lomellini. Nel terzo quarto ancora un tentativo di allungo dei padroni di casa, che si aggrappano a un immenso Wideman, ma i ragazzi di coach Di Bella riescono a riportarsi in partita trovando con Kelly e Pepper realizzazioni pesanti. Tanto impegno di Calzavara negli ultimi minuti, purtroppo non adeguatamente ricompensato in termini di punti realizzati: nell’ultimo giro di lancette Kelly riporta in perfetta parità il match a 10 secondi dalla sirena (77-77), ma Bertetti ha la lucidità di buttarsi a canestro, prendersi fallo e sbagliare il secondo libero con un solo secondo rimanente sul cronometro, costringendo la Novipiù alla terza sconfitta stagionale e permettendo l’inizio dei festeggiamenti in casa gialloblu. 

 

Il quintetto scelto da coach Fabio Di Bella per iniziare l’infrasettimanale è composto da Calzavara, Kelly, Pepper, Fabi e Martinoni. Vigevano parte con una bella tripla di Peroni a cui replica da due Pepper. Kelly porta per la prima volta avanti i rossoblu al minuto 4. La Elachem segna solo da tre mentre sotto canestro va in scena lo scontro ingaggiato fra Wideman e Martinoni. Dopo un inizio di match piuttosto contratto, nel finale del primo quarto le due formazioni trovano un buon feeling con il canestro: Smith dalla lunetta porta i ducali sul +4 (21-17), Martinoni gli replica sempre a gioco fermo siglando il suo ottavo punto personale. Le squadre vanno al primo mini-riposo sul punteggio di 22-23 dopo un primo quarto giocato punto punto. Qualche distrazione per entrambe le formazioni alla ripresa del gioco: Battistini sigla il 28 pari, ma un paio di possessi pasticciati convincono coach Pansa a richiamare i suoi in panchina. Wideman e Martinoni, i duellanti sotto canestro, sono i primi giocatori a raggiungere la doppia cifra di serata. L’inerzia sembra premiare Vigevano, che si porta sul 36-28; a ridare fiducia al Monferrato Basket ci pensa capitan Martinoni che, sfidato al tiro da dietro l’arco, segna la tripla del -5 (minuto 17). Fantoma si iscrive a referto con una bella percussione centrale, Kelly si butta dentro senza paura e conquista importanti fischi a favore. Leardini realizza sulla sirena il 42-38, punteggio sul quale le due squadre rientrano negli spogliatoi. 

La Novipiù riparte fortissimo, con le triple di Pepper e Kelly che portano avanti Monferrato Basket(42-44 al 22’). Wideman si carica sulle spalle Vigevano raggiungendo quota 22 punti (e 10 rimbalzi) al 25’ minuto di gioco. Problemi di falli in casa Novipiù, con Martinoni e Zucca che dovranno essere gestiti con attenzione da coach Di Bella avendo rispettivamente quattro e tre falli commessi. Sul 54-59 Vigevano ferma il gioco per adottare alcuni aggiustamenti tecnici: alla ripresa la Elachem trova buone soluzioni con Smith e Rossi. Qualche indecisione di troppo in fase difensiva della Novipiù riporta avanti Vigevano (64-63 al 28’): coach Di Bella ferma subito il gioco per parlare alla squadra. Buone azioni nell’ultimo minuto di gioco da parte di Calzavara che però non viene premiato dal canestro: il terzo quarto termina 64-63. L’impegno di Calzavara non viene ripagato con la gioia della realizzazione su azione, mentre sembra tutto facile per Tyler Wideman che, su assist di Rossi, realizza il suo 28° punto di serata (70-63 al 33’). Martinoni ritorna in campo: suo l’assist, delizioso, per Calzavara che sfugge dalla marcatura dei gialloblu ducali. Vigevano vuole addormentare il match, la Novipiù prova a schierare l’ottima difesa a zona 2-3 che a Trapani aveva tanto impensierito i siciliani. Si entra negli ultimi 120’’ di partita sul punteggio di 77-74. Kelly si mette in proprio e costringe la Elachem a fermarlo mandandolo in lunetta: dalla linea della carità sigla il 77 pari a 10’’ dalla sirena. Bertetti si butta in penetrazione, Calzavara lo ferma con un fallo quando manca solo un secondo di gioco: dalla lunetta il numero 14 di Vigevano realizza il primo libero e sbaglia il secondo. L’ultimo tentativo passa dalle mani di Agustin Fabi, che ci prova da metà campo senza fortuna. Il match termina sul punteggio di 78-77.                              

                      

I tre giocatori rossoblu che chiudono il confronto in doppia cifra superano tutti quota 20 punti: Pepper e Martinoni sfiorano la doppia doppia, rispettivamente con 21 e 20 punti realizzati e 8 rimbalzi catturati. Top scorer per i rossoblu è C.J. Kelly, autore di 23 punti. MVP indiscusso di serata Wideman, che regala la prima vittoria ai ducali con 28 punti, 17 rimbalzi e +42 di valutazione, traguardo raramente visto in categoria. All’intervallo le percentuali di tiro vedevano la Novipiù trasformare in punti il 42% dei tiri tentati (3/11 da tre), percentuale leggermente migliore di quella Elachem (40%). Al 40’ Vigevano conferma la peggior selezione statistica dei tiri (38% contro il 40% della Novipiù con 10/27 da tre). Anche nella trasferta a Vigevano la Novipiù deve cedere nella lotta a rimbalzo, terminata 46-42 per i ducali.

 

Questo il commento di coach Fabio Di Bella nel dopo gara: «Le belle partite sono gare più determinate nelle difese e nei momenti chiave, dove per tutto il corso del match tutti i giocatori devono essere maggiormente sul pezzo. È vero, è stata una partita a elastico. Abbiamo recuperato punti, messo il naso avanti, per poi finire con un finale purtroppo simile alle altre partite fino a qui disputate. Ringrazio i tifosi per la loro presenza. Torniamo anche questa volta a casa con l’amaro in bocca. A mio avviso non abbiamo fatto una bella partita. Dobbiamo fare di più, lavorare di più. Queste sono le gare per cui siamo chiamati a giocare e vincere per il nostro campionato».  

 

ELACHEM VIGEVANO 1955 - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 78-77 (22-23; 42-38; 64-63)

VIGEVANO 1955: Wideman 28 (6/11, 1/6), Smith 13 (5/11, 0/4), Battistini 10 (5/10, 0/1), Leardini 9 (2/3, 1/1), Peroni 6 (0/2, 2/6), Bertetti 6 (0/2, 1/3), Rossi 6 (3/5, 0/3). D'alessandro, Bettanti, Pisati, Bertoni e Strautmanis n.e. All. L. Pansa.
NOVIPIÙ: Kelly 22 (3/10, 3/4), Pepper 21 (5/11, 3/8), Martinoni 20 (6/9, 2/4), Zucca 6 (2/3 da tre), Calzavara 3 (1/7), Fantoma 3 (1/2, 0/2), Castellino 2 (1/1, 0/1), Fabi (0/5 da tre), Pianegonda, Poom. All. F. Di Bella.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!