Articolo »

Orari scolastici

Il dibattito sulla "settimana corta"

L'intervento del Pd; Abbate inviterà a Casale i presidi alessandrini

Anche la politica locale si inizia ad inserire nel dibattito relativo agli orari scolastici e all’ipotesi di settimana corta.

Lunedì scorso, nel corso della seduta della Commissione 3, il Pd ha chiesto all’Amministrazione l’istituzione di una Commissione con il compito di capire gli orientamenti di Palazzo San Giorgio in merito all’organizzazione con il relativo endorsement dell’assessore alla Pubblica Istruzione Gigliola Fracchia sulla settimana corta.

I dem, in particolare, sollecitano l’Amministrazione a «lavorare sulla programmazione, su un progetto scuola su scala territoriale, sui servizi e sulla qualità formativa. Puntiamo tutti (e tutto) sulla riconversione del nostro Monferrato da luogo da abbandonare dopo la scuola dell’obbligo a luogo in cui rendersi autonomi lavorando, perché lavorare è possibile! Il nostro obbiettivo deve essere la crescita dei nostri giovani e delle nostre giovani, perché siano i protagonisti di questa terra, e non migranti forzati in cerca di “una chance quale che sia”. È questo che la cittadinanza si aspetta, ed è questo che noi ci aspettiamo dalla nostra Amministrazione per una partita di tale importanza».

Anche il consigliere comunale indipendente Alessandro Abbate, esponente locale di Italexit, è tornato a focalizzarsi sul tema della scuola. Abbate, infatti, ha annunciato che inviterà a Casale i presidi dell’Alessandrino che hanno scelto di aderire al progetto «per poter portare la testimonianza alle istituzioni locali di un modello di settimana corta efficiente per alunni, famiglie, scuola e anche per l’ambiente».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!