Articolo »

  • 09 aprile 2011
  • Casale Monferrato

Mercato immobiliare in difficoltà

L’ISTAT ha diffuso i dati del mercato immobiliare nel 3° trimestre 2010. Le notizie non sono buone: calano le vendite e rallenta la stipulazione di nuovi mutui. Fra luglio e settembre sono stati stipulati 168.933 rogiti notarili immobiliari, con una diminuzione del 3,4% rispetto al 3° trimestre 2009. In questo periodo sono stati accesi 171.689 mutui con un calo dell’1,9%. La diminuzione è da imputare sopratutto al calo delle transazioni per immobili com- merciali che risentono di più della crisi economica: ma la differenza riguarda anche gli immobili residenziali. Mentre gli immobili commer- ciali hanno mostrato un calo dell’11,6% quelli residenziali hanno visto una diminuzione del 2,7%. Si noti che le vendite residenziali hanno costituito il 93,6% del totale delle transa- zioni, le vendite commerciali il 6,4%. È il dato peggiore dal 1997; an- che se è doveroso sottolineare che il decennio 1997/2007 ha rappresentato il periodo più effervescente dell’intero dopoguerra. Il mercato immobiliare è mal messo sopratutto nel Mezzogiorno; i dati scomposti mo- strano che al Nord in realtà si è avuto un incremento, se pure microscopico. Gli esperti sottolineano che in Italia vi sono attualmente 120mila unità residenziali nuove che sono in attesa di trovare un acquirente; se l’oc- cupazione resta al palo, non si può certo dire che si possano far salti di gioia. Ma chi scrive queste righe è del parere che i periodi di cal- ma degli affari permettono di scegliere l’abitazione con tranquillità senza essere frastornati da prezzi nervosi e in rapido rialzo. È oggi possibile decidere con calma come vendere il proprio immobile e come scegliere l’abitazione da acquistare: il “materiale” sul mercato è abbondante; meglio ancora se si è assistiti da un valido e serio professionista che può sugge- rirci la soluzione più adatta al- le nostre esigenze e alle nostre tasche.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!