Articolo »
Amministrazione comunale
A Valenza il nuovo canile sanitario di prima accoglienza
I progetti dopo i lavori di riqualificazione

“Questo canile è di tutti, non conosce bandiere, classi sociali, colori; è di tutti noi della città e tutti ne siamo responsabili perché qui ci sono degli esseri indifesi”.
Così Rossella gatti, assessore comunale al Welfare Animale in occasione dell’inaugurazione della nuova struttura del canile sanitario di prima accoglienza e rifugio, ampliata dopo gli interventi di riqualificazione del precedente canile, avvenuta nel tardo pomeriggio di lunedì alla presenza di numerose autorità.
“In tutte le nostre famiglie ormai un membro è un cagnolino – ha proseguito la Gatti – loro sono il nostro cuore, a loro non interessa se siamo belli, brutti, ricchi o poveri, ci aspettano, non hanno pretese; a loro bastiamo non come siamo”.
L’attuale Amministrazione Comunale, dopo il proprio insediamento nell’autunno 2020, ha dato mandato agli Uffici Comunali di avviare le necessarie procedure per lavori di adeguamento e miglioramento del Canile Sanitario già esistente. In particolare la richiesta dell’Amministrazione è stata quella di ampliare il Canile esistente realizzando una area di affido destinata ad ospitare i cani randagi che hanno superato favorevolmente il prescritto periodo di osservazione sanitaria.
Il progetto, redatto dai tecnici del Servizio Lavori Pubblici e Patrimonio ha quindi previsto di realizzare in adiacenza all’esistente Canile Sanitario un’area attrezzata con quattro box con annessa area di sgambamento. Ciascun box di dimensioni conformi a quanto prescritto dalla normativa vigente comprende una zona protetta per il riposo ed una zona destinata al movimento dei cani. L’intervento ha previsto una spesa complessiva di 33.834,15 (spesa finanziata per 19.556 euro da contributo Regione Piemonte e per 14.277,97 con risorse proprie del Comune di Valenza). Sarà gestito dall’Enpa.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"