Articolo »
Mombello Monferrato
I lavori sul piazzale davanti la chiesa di San Sebastiano
La messa in sicurezza dell'intera area

Al via i lavori per la messa in sicurezza del piazzale prospicente la chiesa di San Sebastiano, situato nel concentrico di Mombello Monferrato.
Per la realizzazione delle opere si è reso necessario abbattere gli storici Tigli, per altro ammalorati e a rischio di caduta, avendo le radici degli stessi smosso il sottosuolo e provocato lo sfondamento del muretto di sostegno del piazzale in questione.
Al termine dei lavori, che dureranno circa 3-4 settimane, l’area verrà riqualificata mediante nuovo arredo urbano, comprensivo di panchine e della piantumazione di verde e di nuovi alberi, così come rassicurato il sindaco Augusto Cavallo, grazie ai fondi ministeriali specificatamente destinati al dissesto idrogeologico, di cui al Pnrr.
Il piazzalino alberato è particolarmente caro ai mombellesi che, da sempre, lo hanno identificato come luogo di riferimento, ritrovo, socialità e memoria. A riprodurre, in pillole, alcuni frammenti del suo significato è stata la giovane Marica Garrone. “è sempre stato un punto di ritrovo sia per i mombellesi, sia per gli avventori del vicino ristorante; un luogo ameno per ritrovare refrigerio durante la stagione estiva, ma anche per incontrare amici e, insieme, trascorrere un tempo lieto. - Nei periodi di fioritura, - racconta una signora del posto, - le donne e ragazze raccoglievano i fiori per preparare fumanti tisane profumate -. In passato, durante la festa patronale (16 agosto) ivi si organizzava la Fiera del Bestiame radunando allevatori provenienti da tutta la regione con i loro migliori capi… c’era anche un premio che, solitamente, veniva vinto dal nostro Carlin Abbate. Più recentemente, le iniziative e gli eventi organizzati nella chiesetta di San Sebastiano hanno interessato anche la piazzetta ombreggiata dai Tigli. Oggi, è punto di sosta dopo la Messa domenicale …”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"