Articolo »

Anna d’Alençon del Macrino rappresenterà il Monferrato a “Il tesoro d’Italia” dell’Expo

Continua l’esportazione di arte e cultura dal Monferrato. Notizia dell’ultima ora, diffusa alla assemblea di Santa Caterina Onlus: il noto critico Vittorio Sgarbi ha chiesto per l’Expo di Milano il ritratto di Anna d’Alencon di Macrino d’Alba, piccolo quanto prezioso (i critici vi ravvisano Leonardo), parte del tesoro del Santuario di Crea. La mostra curata da Sgarbi (che era stato a Crea appositamente) si intitola “Il tesoro d’Italia”, in programma dal 1° maggio al 31 ottobre presso il padiglione di Eataly lungo il Decumano. Vuole proporre cento eccellenze di grandi artisti italiani di tutti i tempi. L’Ufficio diocesano arte sacra presieduto da don Renato Dalla Costa, ha concesso il quadro subordinando, ovviamente, il trasloco ai permessi delle autorità competenti: «La richiesta, accolta in collaborazione con il rettore di Crea, mons. Francesco Mancinelli, mette in luce ancora una volta l’importanza del patrimonio artistico diocesano», ci dicono. Non è finita: un altro nostro tesoro, un reliquiario gotico della parrocchiale di San Francesco di Moncalvo (“La Pace”) è esposto alla mostra “Dai Visconti agli Sforza” a Milano, a palazzo Reale. Il servizio su Il Monferrato di venerdì 24 aprile 2015

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!