Universita' Casale: altre 13 laureati, due con lode -Con agosto le nuove iscrizioni - Il collegio allarga il bacino d'utenza
Sono tredici gli studenti della Facoltà di Economia di Casale che si sono laureati nella sessione estiva, discutendo le tesi nella sede centrale dell'Università del Piemonte Orientale a Novara. Tutti (10 donne e tre uomini) hanno conseguito la laurea triennale con il nuovo ordinamento.
Due neodottoresse del Cleam (Corso di Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese) hanno ottenuto 110 e lode: si tratta della casalese Orjana Kurti che ha presentato una tesi in Diritto tributario (relatore Andrea Ballancin, presidente della commissione Alberto Musy') e di Valentina Rinaldi di Incisa Scapaccino (Asti) che ha discusso un lavoro di Analisi e contabilità dei costi (relatore Laura Broccardo, presidente la prof. Maura Campra, coordinatrice della sede casalese).
Si sono laureati anche Manuela Amore di Alessandria (106/110, tesi in Diritto tributario, relatore Ballancin, presidente Musy') e Alberto Finassi di Stroppiana (97/110, tesi in Finanziamenti d'azienda, relatore Valerio Malvezzi, presidente Musy') e un gruppo di sei studenti che hanno presentato tutti la tesi in Organizzazione aziendale (relatore Chiara Morelli, presidente di commissione Maurizio Comoli): Davide Battista di Alessandria con 99/110, Annarita Carena di Vercelli con 95, Giovanna Di Francesco di Casale con 108, Serena Monsini di Mede con 101, Giorgia Piccinino di Grazzano Badoglio con 108, Doriana Preti di Crescentino con 101.
Si sono invece laureati nel Clea in piccole e medie imprese Michela Ferrarassa di Valenza con il punteggio di 91/110 (tesi in Tecnica professionale, relatore e presidente di commissione la prof. Maura Campra), Elena Mighetto di Valmadonna con 84/110 (tesi in Revisione aziendale, relatore Massimo Baiamonte, presidente Campra) e il casalese Nicola Fabio Gangemi con 92/110 (Bilancio consolidato, relatore Gaudenzio Albertinazzi, presidente Comoli).
Intanto proprio oggi, venerdì 1° agosto, si aprono le iscrizioni al prossimo anno accademico. La sede di palazzo Hugues, in via Olivero Capello, è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, e il martedì e il giovedì anche dalle 14,30 alle 16. Resterà chiusa, invece, nelle due settimane centrali d'agosto, dall'11 al 24. Per le iscrizioni, comunque, c'è tempo fino al 30 agosto.
A livello di richieste di informazioni, in questo mese di luglio, la segreteria ha riscontrato un movimento decisamente interessante in vista delle nuove immatricolazioni. E la prospettiva dell'apertura, entro il 2008, del collegio universitario in via Alessandria ha allargato il bacino di interesse per un'Università che - viene sottolineato con soddisfazione - «si fa apprezzare per l'ottimo rapporto fra studenti e docenti, consentito da un rapporto numerico ideale».
Fra le novità, la possibilità di scegliere, alla vigilia del terzo anno, tra due diversi curriculum: amministrazione, controllo e gestione d'impresa oppure revisore contabile.