Articolo »

  • 03 settembre 2013
  • Casale Monferrato

Stacca la motrice prima dell'incendio

Intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale di Casale nella notte tra sabato e domenica per l’incendio di un autoarticolato che stava viaggiando in autostrada. È accaduto verso l’1,30 quando il pesante automezzo, di proprietà di una ditta di Treviso e che stava trasportando prodotti ortofrutticoli, stava percorrendo la carreggiata nord della A/26. Giunto in prossimità del casello Casale Nord, forse a causa dello scoppio di un pneumatico, il semirimorchio ha preso fuoco. La conducente dell’autoarticolato - una donna rumena, Elena Gaina, 31 anni - ha avuto la prontezza di fermarsi e staccare dal rimorchio la motrice. Le fiamme ben presto hanno avvolto il rimorchio distruggendolo completamente. Sul posto anche il personale della Società Autostrade. Intanto è stata ricostruita dai Carabinieri della stazione di Premia la dinamica dell’incidente avvenutodomenica pomeriggio a Ponte di Formazza, nel quale sono rimasti alcuni monferrini, rimasti gravemente feriti. Verso le 16 il conducente di una Fiat Sedici, R.A., 85 anni, di Formazza (di tutte le persone coinvolte nel sinistro non sono state rese note le generalità) viaggiava in direzione di Canza, quando si è scontrato con una moto e una Peugeot 406. Ad avere la peggio il conducente della moto, S.L., 56 anni, di Mirabello, che ha subito l’amputazione del piede sinistro. In un primo momento sembrava che i medici riuscissero a salvare l’arto lesionato ma ieri mattina, lunedì, hanno dovuto procedere all’amputazione. La più grave dei feriti della Peugeout è una donna di 57 anni, P.M., di Casale, che ha riportato la frattura di un braccio e ha una prognosi di 30 giorni. Ricoverati anche due cardiopatici coinvolti nell’incidente ma che non hanno subito lesioni. Al conducente della Fiat Sedici è stato riscontrato un tasso alcolico nel sangue pari a 1,67 grammi/litro. I Carabinieri hanno sequestrato il veicolo e denunciato il conducente

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!