Articolo »

MonferratoBiker chiude la stagione 2024-2025 con una grande festa al campo del Ronzone

Domenica 6 luglio Fiab Monferrato organizza la terza tappa delle Monferr-Adventures

MonferratoBiker ha concluso in grande stile l’anno 2024-2025 con una festa indimenticabile. Sabato 28 giugno atleti e famiglie si sono radunati al campo scuola del Ronzone per un ultimo momento conviviale.

In prima battuta, i ragazzi sono stati divisi in tre squadre che hanno dato vita ad un’avvincente gara a staffetta lungo il tracciato realizzato all’interno del campo scuola. Il percorso comprendeva slalom, strettoie e i saliscendi della pump truck atti a dimostrare a tecnica e le capacità acquisite durante l’anno dai nostri atleti.

Successivamente, è stato il turno delle premiazioni: tutti i partecipanti hanno ricevuto una medaglia e un ricchissimo pacco gara. Ma non è finita qui: gli istruttori Salvatore Guarino, Lorenzo Salmaso e Renato Quartero hanno consegnato a ciascun allievo un attestato di merito per l’impegno e la determinazione con cui ha frequentato le lezioni.

Durante la festa di sabato scorso al Ronzone i bambini hanno partecipato anche alla pesca magica che ha permesso loro di vincere bellissimi premi. Istruttori, allievi e genitori «si sono reciprocamente detti soddisfatti per i molteplici progressi e le conquiste raggiunte durante l’anno. Nonostante il caldo i bambini hanno continuato a pedalare sul percorso di gara dimostrando un entusiasmo che ci fa ben sperare per la nuova stagione».

MonferratoBiker ringrazia «gli sponsor insieme a tutto lo staff dei volontari che le hanno permesso di realizzare la giornata dei festeggiamenti. Un grazie speciale lo meritano anche le famiglie per la fiducia e il supporto immancabili e Fiab Monferrato per il supporto propedeutico alle attività della scuola».

E domenica 6 luglio Fiab Monferrato organizza la terza tappa delle Monferr-Adventures, le pedalate per bambini e famiglie alla scoperta del Monferrato: sarà Sala Monferrato il paese di partenza di questo nuovo viaggio monferrino a due ruote. 

Percorrendo sentieri fuoristrada i ciclisti raggiungeranno lo splendido borgo di Cella monte, dove visiteranno l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e l’infernot. 

Dopo aver imparato i proverbi del “Proverbiarium” del paese risaliranno sulle loro biciclette per far ritorno a Sala, dove accederanno alla ghiacciaia comunale per scoprirne tutti i segreti e, soprattutto, prendere un po’ di fresco. 

Per gli adulti ci sarà anche la possibilità di visitare il Museo Casa Ricordi.

L’escursione si concluderà nel cortile di Casa Turner dove i ciclisti potranno recuperare le energie bruciate con assaggi di prodotti locali, tra cui muletta e friciulin.

Per maggiori informazioni, Lorenzo 338 7700810.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!