Articolo »
Kermesse
“Radici” va alla scoperta delle location del festival "Vignale in Danza"
Mercoledì 21 giugno alle 20.45, alla Cascina Mongetto di Vignale
Si intitola “Radici” il progetto al centro di “Aspettando Vignale in Danza”. Si tratta dell’“aperitivo” al vero e proprio cartellone di spettacoli dell’edizione 2023 del Festival che prenderà il via ufficiale giovedì 29 giugno nei Giardini Bassi di Palazzo Callori.
Viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi che ospiteranno “Vignale in Danza”, una storia, la nostra storia, vista attraverso la danza su palco a palchetto, “Radici”, spettacolo prodotto e realizzato dall’Associazione Stabilimento delle Arti della Direttrice Artistica Michela Maggiolo, vedrà la partecipazione delle studentesse e degli allievi del Liceo Coreutico e del Liceo Musicale “Umberto Eco” di Alessandria che metteranno in scena le coreografie di Michela Tartaglia, su testi di Valeria Nicolucci.
“Radici” debutterà mercoledì, alle 20.45, alla Cascina Mongetto di Vignale, dove sarà possibile degustare prima dello spettacolo un’apericena - per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 371 4873163. Seguiranno le tappe di giovedì a Villaforte Tennis di San Salvatore (evento privato, con inizio alle ore 20), venerdì, dalle 19, a Montecastello, sabato alle 21 a Mirabello e domenica, alle 18.30, in Piazzetta della Lega ad Alessandria.
L’ultima replica che anticiperà il taglio del nastro del Festival si terrà, in forma di evento privato, mercoledì 28 giugno, alle 20, alle Cantine dell’Azienda Gaudio – Bricco Mondalino di Vignale.La camminata, con partenza ogni 15 minuti, terminerà nella corte del Castello, appositamente aperta per “Aspettando Vignale in Danza” dalla famiglia proprietaria Ghidini, con un rinfresco offerto dalla Pro Loco. Il cast del Liceo Coreutico e del Liceo Musicale “Umberto Eco” (Francesca Vitale, sassofono, Eugenio Gianola, clarinetto, Michela Frangiamore e Michela Nervi, arpa), incontrerà le pittrici Maria Chiara di Paolo, Anna Maddalena, Lorenza Mantelli, Marie Pierre Rocquelay e Viola Aleida Vinciguerra.
Gli interessati sono invitati a comunicare all’organizzazione – Michela Maggiolo, 338 5877935, l’eventualità di problematiche di locomozione o passeggini. Tutte le repliche di “Radici”, ad eccezione degli eventi privati a Villaforte Tennis di San Salvatore e alle Cantine Gaudio di Vignale, saranno a ingresso libero. Sul sito web www.vignaleindanza.com rimane attiva la vendita dei biglietti degli spettacoli in cartellone nel Festival che, visto l’ottimo riscontro ottenuto l’anno passato, rilancia l’iniziativa del “biglietto sospeso”.
Gli acquirenti, che non possono partecipare a una specifica serata o che intendono donare cultura in maniera assolutamente solidale e disinteressata, possono cedere i loro biglietti a persone in situazioni di indigenza e difficoltà economica.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







