Articolo »
Sabato 27 settembre
Mostra e concerto all'Ecomuseo di Cella Monte

Doppio appuntamento a Cella Monte, questo fine settimana sabato 27 settembre alle ore 17, con la mostra fotografica “E’ così che gira” di Loredana Varzi, allestita all’interno di Palazzo Volta, sede della Fondazione dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, e con il concerto dell’Orchestra degli Studenti del Liceo Musicale Umberto Eco di Alessandria con la direzione del maestro Enrico Pesce, in piazza Vallino. Eventi organizzati da Ecomuseo e Comune di Cella Monte.
Ricreata nell’ambito del progetto MOSTRArsi, la mostra fotografica conta una ventina di scatti, sia a colori sia in bianco e nero (20x30), riproducenti attimi fuggenti catturati tra i Millenials e gli Screenagers. Ricreata nell’ambito del progetto MOSTRArsi, la mostra fotografica conta una ventina di scatti, sia a colori sia in bianco e nero (20x30), riproducenti attimi fuggenti catturati tra i Millenials e gli Screenagers. Il contesto è variabile e mutevole: dal luna park alla scuola fino alla strada senza confini temporali e spaziali; le immagini, a volte sfocate e non definite, sono volute per meglio esprimere il mondo caotico e indefinito dei giovani.
Al fruitore, la possibilità di addentrarsi in un susseguirsi di sensazioni, atteggiamenti e umori che muovono l’universo di nuova generazione. Dietro l’obiettivo, non una fotografa professionista, ma un’esploratrice attratta dai dinamismi, dall’effervescenza e dalla vivacità di coloro che, spesso, vengono definiti “il futuro” ma che, ancor prima, sono “già il presente”. Per l’occasione verrà allestito un “cantiere”, attraverso il quale il progetto possa favorire incontri, relazioni, dialogo e ascolto.
In concomitanza, si terrà il concerto orchestrale. Decollata nell’anno scolastico 2014/15, l’Orchestra Umberto Eco diretta dal M° Pesce conta oltre 60 elementi e, in soli due lustri, ha ottenuto notevoli consensi di pubblico e di critica in tutta Italia, vantando un primato tutto suo: quello di essere l’unica formazione strumentale autorizzata a eseguire la colonna sonora originale del Film "Un posto sicuro", del regista Francesco Ghiaccio e composta dallo stesso Pesce (pubblicata dalla Bmg - Sony).
Tra le città italiane in cui si è esibita vi sono: Alessandria, Gaeta, Legnano, Roma, Avezzano, Savona e Torino. E’ recente la sonorizzazione live integrale del film di Charlie Chaplin “Luci della città”, per il progetto ideato da Abilitando di Alessandria, presentato in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità 2024. Questo, il repertorio brani di: Goffredo Mameli, Hans Zimmer, Enrico Pesce, T. Jones e R. Edelman, Ennio Morricone, John Williams, D. Pace e M. Panzeri, Pino Donaggio e Leonard Cohen. Ingresso libero. Chiara Cane
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"