Articolo »

San Bartolomeo

Bilancio positivo per la patronale di Vignale Monferrato

Sport, musica e momento istituzionale con la messa e le autorità

Il brindisi con ospiti e autorità alla festa patronale

“Pistola” dello starter della Stravignale affidata nientedimeno che a Roberto Bettega. È stato il pluripremiato campione della Juventus, da anni di casa a Vignale, a inaugurare la Patronale di San Bartolomeo che, come da tradizione, ha esordito con la corsa non competitiva per bambini e ragazzi “under – 14”.

A imporsi nella categoria “Gazzelle”, Samuele Sparaventi e Martina Manassero, mentre hanno fra i “leprotti” e i “cuccioli” hanno alzato la coppa, rispettivamente, Nicolò Manassero e Milena Marino e Giorgio Garis e Rebecca Ballacchino. Menzione d’onore, invece, per Diana Quaglino, classe 2023, la più giovane “runner” fra i concorrenti.

Piazza del Popolo affollata nelle tre serate di gusto e spettacolo affidate ai Roxy Bar – Tributo a Vasco Rossi, alla party Band B-Side e al Dj Alex Mussetti, alla testa domenica di un applaudito revival “amarcord” della Discoteca Archivolto, simbolo passato della movida monferrina. Viva partecipazione hanno incassato anche il Torneo di Scala 40 e il 35° Memorial di Calcio dedicato ad Alberto Baiano, giovane prematuramente scomparso nel 1991.

La comunità vignalese ha infine accolto domenica il Vescovo Gianni Sacchi che ha celebrato, assieme a Don John, la solenne funzione eucaristica in onore del Patrono Bartolomeo, cui ha aderito, fra le autorità presenti, il Presidente della Provincia Luigi Benzi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!