Articolo »
Concorso letterario
"Teresah" premia due studentesse monferrine
Nella sezione Under 19
La commissione del concorso nazionale di letteratura e poesia Teresah 2023 under 19, organizzato dall’Accademia di cultura ‘Bernardino Cervis’ e dall’Accademia Studium di Casale, dopo la selezione tra gli elaborati pervenuti dalle Secondarie di Primo Grado e Secondarie di Secondo Grado, ha decretato i vincitori.
Nella sezione dedicata ai racconti, per la scuola secondaria di primo grado ha vinto, con “La nascita di un’amicizia”, Maria Teresa Colusso dell’istituto Don Bosco di Tolmezzo (UD) mentre il piazzamento d’onore è andato ad una monferrina, la frassinetese Rachele Brillo, della Don Milani di Ticineto, che ha presentato “Il sogno di Natale”. Alle sue spalle Vittoria Dario del Don Bosco di Tolmezzo con “Le prime pagine della nostra amicizia”. Nella sezione dedicata alle poesie pe rla secondaria di primo grado, primo piazzamento per Simona Maiullari del Don Bosco di Santeramo in Colle (BA) con “Viaggio”, davanti ad Andrea Ariano dello stesso istituto, con “Migranti”, e ad Aurora Consicilio del comprensivo Padre Gemelli di Torino con la lirica “Distesa nel silenzio delle nuvole”.
Per quanto riguarda i racconti della secondaria di primo grado si è imposto Luca Chianese del liceo Vittorio Emanuele II – Garibaldi di Napoli con “Non puoi capire”, davanti a Silvia Cimato del ‘Racchetti Da Vinci” di Crema con “Il gattaro incurabile” ed Eleonora Schiassi dell’istituto comprensivo Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) con “Come se fossi un eroe”.
Infine nella sezione appannaggio delle poesie per gli allievi delle scuole secondarie di secondo grado successo per la sansalvatorese Agnese Savio del liceo Balbo di Casale con “Astianatte”, che ha superato Margherita Sassoli del lcieo Cevolani di cento con “Origami”, Eugenio Tasconi dell’Ettore Majorana di Gela con “La pandemia”. Il presidente dell’Accademia Bernardino Cervis Dario Calemme ha dichiarato: “La sezione ragazze e ragazzi del Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia - Premio Biennale Teresah, si conferma anche in questa edizione con numeri di altissimo rilievo che testimoniano l’importanza che il concorso ha ormai acquisito nel circuito scolastico e non solo”. I premi saranno consegnati sabato 14 ottobre.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







