Articolo »

Festa di San Giacomo

A Valenza collaborazione vincente per la patronale

Comune e pro loco hanno commentato l'ottimo risultato ottenuto

La conferenza stampa per il bilancio della patronale

Non si è spenta l’eco del successo ottenuto dalla festa patronale di San Giacomo, che soprattutto nelle serate di sabato e domenica, con gli spettacoli appannaggio di Opera III con il tributo ai Pooh e degli iconici Explosion, artisti assai noti sul territorio alessandrino, ha fatto riversare lungo viale Oliva il pubblico delle grandi occasioni.

L’altro giorno in Municipio il sindaco Maurizio Oddone ha voluto tracciare un bilancio di quattro anni di collaborazione con la Pro Loco, “braccio armato del Comune”, ringraziando tutti i volontari del sodalizio e il presidente Settimio Siepe per la “grande disponibilità, che è spesso andata oltre la professionalità dovuta”, all’indomani di quella che, ha sottolineato il primo cittadino, è l’ultima patronale di mandato, dal momento che la prossima primavera i valenzani saranno chiamati alle urne.

Nel mentre ci saranno naturalmente altri eventi, tra i quali quelli annunciati dall’assessore Rossella Gatti, come la giornata olistica, iniziative varie dedicate alle donne, l’adesione al progetto “Prevenzione Rosa”, la prevenzione nell’ambito del 60° dell’Avis Valenza e la giornata di prevenzione legata agli amici a quattro zampe.

Da par suo, Settimio, Siepe, presente all’incontro con la stampa, ha sottolineato come la Pro Loco abbia fatto il possibile per “far sì che la città avesse la possibilità di vivere momenti di serenità”, sempre necessaria ma in particolar modo in questo periodo storico. “In questi quattro anni abbiamo fatto cose belle – ha aggiunto il massimo dirigente della Pro Loco – e anche i risultati di alcune ‘scommesse’ sono stati positivi; uniche difficoltà quelle create dalla burocrazia”. A tal proposito un monito agli amministratori: la necessità di revisionare il regolamento relativo all’occupazione del suolo pubblico.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Serena Emanuel

Serena Emanuel
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!