Articolo »
Coldiretti
Donne Impresa Alessandria: Silvia Beccaria confermata presidente
L’Assemblea ha votato la fiducia all’unanimità

«Silvia Beccaria coltivatrice diretta ed esperta di vitivinicoltura è stata confermata al vertice di Donne Impresa Alessandria, rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. L’Assemblea ha votato la fiducia all’unanimità ed ha rinnovato anche il Coordinamento provinciale».
Lo fa sapere Coldiretti Alessandria: «Laureata in Scienze Politiche, con i fratelli Davide e Laura conduce l’azienda di famiglia “Beccaria Vini”, oltre 70 ettari di terreno, in un’area compresa tra il comune di Ozzano e il limitrofo comune di San Giorgio. Barbera, Freisa, Grignolino, Malvasia e Cortese ma non solo. Tradizione e innovazione sono i concetti chiave che animano la filosofia dell’imprenditrice Silvia Beccaria: dalla cura del vigneto, alla vinificazione e all’affinamento per offrire il perfetto equilibrio che si viene a creare tra l’opera della natura e la mano dell’uomo».
«È un grande onore è stata riconfermata Responsabile di Donne Impresa Alessandria – ha affermato Silvia Beccaria -. Purtroppo, in questi cinque anni che mi hanno visto in carica, tutto è stato stravolto dal Covid ed anche le attività di Donne Impresa hanno dovuto adeguarsi al difficile momento che stavamo vivendo. Non ci siamo però mai fermate e, come tutto il mondo agricolo, abbiamo continuato a produrre e ad essere parte integrante dei servizi offerti alla società, soprattutto nelle azioni di solidarietà. Ne hanno risentito tutte le attività di incontro e formazione in presenza: in questi cinque anni avremo molto da recuperare e ringrazio sin d’ora tutte le imprenditrici che fanno parte del Forum e del Coordinamento per il lavoro di squadra che ci aspetta. Continueremo ad essere al fianco dell’Organizzazione, soprattutto nella battaglia contro il cibo sintetico: siamo state in prima linea da subito nella raccolta firme e continueremo per far approvare la legge che ne vieta la produzione, l’uso e la commercializzazione in tempi brevissimi».
«Le donne sono le prime agenti di nuove attività, tante aziende agricole riciclano quasi tutto per non sprecare e spesso sono proprie le donne a mettere in circolo il rispetto per l’ambiente che ci circonda, che recuperano varietà e specie più antiche, che preservano questi tipi di colture e di cultura – ha affermato il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco -. Nella loro azione imprenditoriale le imprenditrici agricole hanno dimostrato una grande capacità di coniugare la sfida del mercato con il rispetto dell’ambiente, la tutela della qualità della vita e l’attenzione al sociale, assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità».
Vice responsabili sono state elette Marika Brandone dell'azienda vitivinicola "Simone Gaglione" di Ricaldone ed è stata confermata Graziella Boveri dell'agriturismo "Cascina Galeazzo" di Volpeglino.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"