Articolo »
Al Golf Club Margara di Fubine
Consegnato il “Premio Nils Liedholm” a Leonardo
«I giocatori e gli allenatori vincono le partite, le società i campionati»

Sono passate da poco le ore 12 di giovedì 11 ottobre quando Leonardo, al secolo Leonardo Nascimento de Araujo, direttore dell’area tecnica del Milan arriva al Golf Club Margara, teatro dell’ottava edizione del Premio Nils Liedholm. Accanto a lui, l’inseparabile moglie Anna Billò, giornalista di Sky.
È iniziato così il cerimoniale di una giornata che, come ha ben riassunto il sindaco di Cuccaro Fabio Bellinaso, serve a tutto il territorio: «Il premio nasce a Cuccaro (dove Liedholm decise di visse fino alla morte nel 2007 nda) grazie alla volontà della famiglia Liedholm, è un progetto importante per noi e per il Monferrato, eventi come questi portano luce su un territorio splendido».
In effetti, i riflettori hanno illuminato una giornata altrimenti scura per la pioggia, grazie a uno stuolo di giornalisti che raramente capita di vedere da queste parti, con i principali media nazionali rappresentati. La consegna del premio intitolato al “Barone” Liedholm è stata l’occasione per molti di rivolgere al brasiliano tante domande, da quelle sull’ultimo acquisto Paquetà: «C’è un accordo di base con il Flamengo ma il mercato apre il 3 gennaio» glisserà Leonardo, alle suggestioni sul ritorno di Ibrahimovic dalle quali il verdeoro si divincolerà con un dribbling degno del suo passato di calciatore.
Il “Premio Liedholm” è stato però il protagonista indiscusso delle circa due ore di Leonardo in Monferrato. A raccontare la vita del premiato, insignito «Per la profonda cultura, non soltanto sportiva, mostrata in campo e nei ruoli dirigenziali ricoperti, interpretati sempre con lealtà e correttezza e per l’intelligenza e lo stile di ogni suo comportamento» è stato, come già in altre edizioni, il giornalista casalese di Sky Nicola Roggero.
servizio completo sull'incontro su "Il Monferrato" di venerdì 12 ottobre
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"