Articolo »

Processo Eternit, la parola a Legambiente Chiamata a testimoniare anche l’Associazione italiana esposti amianto

Ultima udienza lunedì - la ventesima - prima della sospensione estiva. Poi il processo Eternit - che vede imputati lo svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Jean Louis Marie Ghislain de Cartier de la Marchienne accusati dalla Procura di Torino per disastro doloso permanente e inosservanza delle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro - riprenderà presumibilmente il 20 settembre, primo appuntamento utile dopo la sospensione dei termini che finirà il 15. Cinque o forse addirittura sei i testi che verranno sentiti lunedì in aula. Tra loro due casalesi, l’ambientalista Vittorio Giordano, ex presidente di Legambiente Casale, e Alberto Deambrogio, ex consigliere regionale di Rifondazione Comunista. Vittorio Giordano illustrerà l’impegno dell’associazione ambientale che a Casale obbligatoriamente deve confrontarsi con quella che è la realtà di inquinamento più grave e diffuso, quella dell’amianto. E pare abbastanza naturale che in questo contesto emerga anche l’impegno di Luisa Minazzi, che con Giordano e Stura aveva vissuto a metà anni ‘90 la stagione dei verdi in Consiglio comunale, che la Minazzi aveva poi proseguito come assessore all’Ambiente. Alberto Deambrogio, (nella foto) ex consigliere regionale di Rifondazione, sempre attivo sulle vicende ambientali (e soprattutto sui temi relativi all’amianto e al nucleare, per quanto riguarda la nostra zona) verrà invece ascoltato per l’Associazione Italiana Esposti Amianto. Deambrogio nella scorsa legislatura aveva profuso il proprio lavoro per favorire l’approvazione della legge regionale sull’amianto. Gli altri testi saranno l’ex sindaco di Cavagnolo, che aveva deliberato la costituzione di parte civile nel processo e un medico del Comune della cintura torinese. Non è infine ben chiaro se fra i testi di sarà anche il segretario regionale della Cgil Vincenzo Scudiere, visto che nella scorsa udienza il presidente del Tribunale Giuseppe Casalbore sembrava orientato a non ammetterlo più avendo già sentito per la Cgil la segretaria della Camera del Lavoro di Alessandria e una funzionaria di Reggio Emilia.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Monica Quirino

Monica Quirino
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!