Articolo »
A San Salvatore
Myriam Belfiore è la protagonista della camminata di PeM!
Domenica 5 ottobre alle ore 15

Appuntamento questo fine settimana con PeM! festival. Domenica 5 ottobre, alle ore 15 ci si troverà a Cascina Dionigi 4.0, nel territorio di Lu Cuccaro Monferrato per la consueta camminata letteraria, questa volta in compagnia della giovane cantautrice e performer Myriam Belfiore, originaria di San Salvatore Monferrato, che ha vinto le recenti edizioni di due contest come Je So Pazzo Music Festival e Ivisionatici. Un anello di circa 6 km sulle colline monferrine dove non mancheranno le parole (di Myriam), la focaccia (di Cascina Dionigi) e un bicchiere di vino.
L’appuntamento è a cura di Riccardo Massola. Giovedì 9 ottobre, alle ore 21, protagonista sarà Lella Costa in una serata omaggio per lo scrittore Sebastiano Vassalli al Teatro Comunale (via Cavalli 13) di San Salvatore Monferrato. La Fondazione Carlo Palmisano – Biennale Piemonte Letteratura infatti a 10 anni dalla scomparsa intende omaggiare la figura di uno dei maggiori narratori italiani del secondo ‘900, autore di opere indimenticabili. Roberto Cicala, amico e studioso di Vassalli introdurrà alcune delle pagine più belle dell’autore novarese che verranno lette da Lella Costa. Scenofonie di Roberto Tarasco.
Nel corso della serata verrà consegnato il Premio Saggistica “Città di San Salvatore Monferrato -Carlo Palmisano” a Giovanna Ioli. Si chiuderà sabato 26 ottobre alle 18 con Vivian Lamarque, di una delle maggiori poetesse contemporanee, nella Chiesa di San Michele (Piazza Marconi) a Mirabello Monferrato. Nelle sue poesie è tutto semplice, non serve spiegarle per apprezzarne la magia e la grazia. L’autrice, vincitrice di numerosi premi, fra i quali il Premio Strega 2023 con L’amore da vecchia (Mondadori), che ha un profondo legame con Mirabello (Provera è il suo cognome da nubile), dialogherà con Giovanni Tesio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"