Articolo »
Domenica 14 settembre
Camminare il Monferrato arriva a Giarole
.jpeg)
Camminare il Monferrato, la nota rassegna di passeggiate promossa dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea e con il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”, nel pomeriggio di domenica 14 settembre arriverà a Giarole.
L’itinerario - organizzato dal Comune di Giarole, con la partecipazione del Comune di Pomaro e la collaborazione della Pro Loco e gruppo AVIS di Giarole - reca il suggestivo nome “Da Castello a Castello” ed è proprio dal Parco del Castello di Giarole che è prevista la partenza della camminata, che prenderà il via alle ore 14.30, con ritrovo un quarto d’ora prima, alle ore 14.15.
Ad accogliere gli intervenuti, vi sarà il sindaco di Giarole, Giuseppe Pavese, affiancato dal sindaco di Pomaro, Fausto Capra, che descriveranno il percorso e lo svolgimento del pomeriggio.
L’appuntamento di quest’anno è dedicato alla memoria di Cosimino Tabucchi, conosciuto come Mino, artigiano giarolese, ricordato per la sua disponibilità nel supportare le tante iniziative della comunità di Giarole, mancato pochi anni fa a soli 57 anni.
Lasciato il bel parco del Castello Sannazzaro di Giarole, che ospita numerosi alberi monumentali, ci si indirizza verso il cimitero del paese ci si indirizzerà verso il territorio di Pomaro.
Durante il percorso si troveranno punti panoramici che aprono lo sguardo dalla pianura alla collina, si affiancherà la fonte di Napoleone, vi saranno scorci da cartolina sul paese e castello di Pomaro, castello che fu dimora dell’attrice Marisa Allasio, divenuta Contessa Calvi di Bergolo.
Al ritorno a Giarole, prima di arrivare in centro paese si farà tappa presso la sede della Pro Loco (area del campo sportivo), per concludere con un gradevole ristoro di arrivederci offerto dalla Pro Loco.
I partecipanti, come sempre, saranno accompagnati da una guida abilitata. Il servizio sarà svolto da Bruno Anna Maria.
Si ricorda che in merito alle misure di contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana
- Si potranno percorrere solo i sentieri indicati
- I cani dovranno essere tenuti obbligatoriamente al guinzaglio
- Le calzature dovranno essere cambiate all’arrivo e successivamente lavate e disinfettate
- Dovranno essere formati dei gruppi di max 20 persone
Per info è possibile chiamare il n. 388 1674830
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"