Articolo »

  • 08 gennaio 2016
  • Murisengo Monferrato

Tartufi, stagione nera condizionata dall’andamento climatico

«Sono 70 anni che vado per tartufi, ma non ho mai visto niente di simile!». È l’amaro commento di un trifulao veterano, il 79enne murisenghese Giuseppe Dulla, profondo conoscitore del pianeta tartuficolo per il quale il 2015 è stato l’anno nero: «Una stagione davvero anomala, mai vista una simile eppure ho iniziato a battere le campagne alla ricerca del Tuber Magnatum Pico dall’età di 9 anni. Dico che la stagione è anomala per via dell’andamento climatico, contrassegnato dalla comparsa di esemplari davvero piccoli, rinvenibili a macchia di leopardo, scarsi anche nelle tartufaie». Tant’è che non c’è più mercato, chiuso il 31 dicembre, quando gli esemplari migliori, molto scarsi, superiori ai cento grammi sono stati trattati dai 250 ai 300 euro all’etto. Come sono lontani gli anni in cui i tartufi in Monferrato si raccoglievano a chili, con le fiere stracolme. Ricorda Dulla «Nel 1980, in soli tre giorni, raccolsi 11 chilogrammi di trifole!». servizio a pagina 7 de "Il Monferrato" di venerdì 8 gennaio

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!