Corre monferrato.it, nel 2013 accessi in crescita del 30%
Si chiude con un nuovo entusiasmante record l’anno 2013 per Il Monferrato online all’indirizzo www.monferrato.it che macina numeri eccezionali e che mediamente cresce di quasi il 30% rispetto all’anno precedente.
Con 85milioni di accessi - ai quali occorre aggiungere i 60milioni generati da indirizzi non riconosciuti per un totale di 145milioni! - e 441.800 utenti unici, l’indirizzo leader dell’informazione locale raggiunge livelli che sembravano impossibili. Merito di aggiornamenti continui e dell’introduzione di nuove forme di informazione come i video realizzati con tempestività e che hanno portato la banda utilizzata nel corso dell’anno alla quota di 177 terabyte (!) e che sono destinati ad aumentare con l’uso della diretta Tv che Il Monferrato svilupperà ancora nel 2014, anno dell’integrazione totale tra telefonia e intrattenimento.
Sono state 38milioni le pagine viste con punte massime di attenzione tra le ore 8 del mattino e le ore 17 di ogni giorno. A spingere i numeri del 2013 sono state le due piattaforme speciali Immobiliari – con consultazioni in crescita soprattutto da parte di lettori “fuori piazza” che cercano case in Monferrato e una classifica che vede Svizzeri e Tedeschi subito dietro ai navigatori italiani - e Sport Il Monferrato, la diretta degli sport minori su smartphone introdotta nel settembre scorso e che ogni weekend consente agli sportivi e alle loro famiglie di ottenere risultati, cronaca, immagini e classifiche aggiornate in tempo reale. Dalle due piattaforme i lettori rapidamente si spostano poi all’indirizzo principale per gli aggiornamenti di cronaca, economia, cultura e per la consultazione degli appuntamenti in Monferrato.
Diciotto anni di lavoro sul web - www.monferrato.it è stato lanciato nel 1996 tra i primi indirizzi dell’informazione online nel mondo - hanno rodato una redazione che oggi si integra perfettamente con i diversi sistemi di distribuzione. Il marchio Il Monferrato, con il rispetto delle regole deontologiche, garantisce la correttezza dell’informazione prendendo le distanze da quel che è solo “comunicazione”: una differenza che pesa in termini di autorevolezza e che fa la differenza.
I dossier allo studio per il 2014 sono tanti, a partire dal completamento dell’archiviazione storica del giornale dal 1871 fino ai nostri giorni. La piattaforma di ricerca automatica, già disponibile online dal 1994 con quasi vent’anni di giornali consultabili e stampabili con ottima qualità, è ancora oggi tra le più performanti sul mercato ed è molto utilizzata da studenti e soprattutto dagli studi professionali.
Il completamento è alle porte e costituirà un traguardo importante per il territorio oltre a nuovo valore per la società editrice. Altri traguardi sono all’orizzonte con la partecipazione alla corsa che vede l’integrazione, ormai prossima, tra telefonia e media tradizionali con una distribuzione dei contenuti sempre più sofisticata. Lo sviluppo tecnologico verrà sempre affrontato con la consapevolezza dell’importanza dei contenuti, senza i quali non ci sarebbe niente da distribuire.
Con la crescita de Il Monferrato online cresce anche la richiesta degli investitori pubblicitari: i numeri hanno solleticato le imprese nazionali e l’indirizzo www.monferrato.it fa oggi parte del circuito OPQ che raccoglie solo i principali quotidiani online del nord Italia come L’Eco di Bergamo e Il Giornale di Brescia, e che associa ai numeri (3milioni di impressions settimanali) l’autorevolezza dei contenuti. Una qualità, questa, che il mercato pubblicitario cerca sempre di più mentre è sempre meno interessato alla quantità schizofrenica degli indirizzi generalisti o dei numeri, pur elevati, degli scambi superficiali dei social network.