Articolo »

Traffico a Terranova: studio in Provincia

Uno studio di fattibilità della Provincia sul traffico caotico dell’abitato di Terranova. «La Provincia - dice l’assessore Federico Riboldi - ha avallato la nostra richiesta e adesso è in corso uno studio dettagliato per trovare soluzione alla problematica della frazione casalese». Furono centinaia le sottoscrizioni raccolte da Maria Paola Donna, promotrice della petizione, inviate al prefetto di Alessandria Giuseppe Adolfo Amelio, al presidente della Provincia Paolo Filippi, al sindaco di Casale Giorgio Demezzi, al comandante della Polizia Locale Maurizio Prina, alle commissioni Ambiente e Sicurezza e a tutti i capogruppo del Comune. Il documento è il risultato dello scontento per il mancato rispetto del divieto di transito ai camion superiori alle 11 tonnellate all’interno dell’abitato della frazione ai quali si aggiungerebbero i 28 mila autotreni previsti per l’eventuale riattivazione della cava estrattiva in località Giarone. Il divieto di passaggio ai Tir sulla provinciale 596 dei Cairoli - è il nocciolo della problematica emersa nel testo della petizione - viene sistematicamente ignorato durante il giorno ed ancor più assiduamente di notte con velocità che superano notevolmente i 30 all’ora imposti. Ciò provoca disagi ai pedoni, ai ciclisti, alle persone con limitata capacità motoria, distrugge il manto stradale con i pozzetti fognari, provoca vibrazioni anomale ai muri, ai solai, con formazioni di crepe e costituisce un pesante rischio per la perdita del carico. Inoltre la via Maestra, sulla quale si affacciano direttamente le abitazioni, in alcuni punti è molto stretta e inadeguata al simultaneo passaggio di due autocarri. Queste difficoltà sono vissute giornalmente dai residenti che non vogliono sopportare una circolazione pesante aggiuntiva diretta a Frassineto e Casale per tutto l’eventuale periodo di riattivazione della cava Giarone.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!