Da sabato 2 a martedì 5 ottobre all'Expo Piemonte c'è Valenzagioielli
di Massimo Castellaro
Conto alla rovescia al centro Expo Piemonte per l’edizione annuale della mostra internazionale di gioielleria e oreficeria Valenza Gioielli – Istinto Prezioso che si terrà da sabato 2 a martedì 5 ottobre (dalle 9 alle 18, orario continuato). L’inaugurazione dell’evento fieristico si terrà sabato 2 ottobre alle ore 11 con il taglio del nastro affidato a un’autorità, con ogni probabilità il presidente della Regione, Roberto Cota; nella stessa giornata sarà presente nel padiglione espositivo la madrina della manifestazione 2010, la top model Eva Riccobono. Il programma prevede l’arrivo, già sabato mattina, delle delegazioni estere in rappresentanza di trentacinque nazioni: un’iniziativa finanziata nell’ambito della Convenzione Regione Piemonte - Ice (Istituto Commercio con l’Estero) 2010. Oltre alla delegazione estera è attesa anche una rappresentanza di clientela italiana in virtù dell’accordo con la FederOrafi, Federazione Nazionale Dettaglianti Orafi e con Confcommercio a seguito del quale è stata effettuata una vasta e capillare azione di promozione rivolta appunto al dettaglio nazionale. La giornata inaugurale, dopo la cerimonia del mattino e la possibilità di visitare gli stand degli espositori durante tutto l’arco del pomeriggio, proseguirà alle 19,30 al Centro Comunale di Cultura con il cocktail di benvenuto alle delegazioni estere ed alla clientela italiana che avverrà alla presenza degli espositori di Valenza Gioielli; a seguire, alle 20,30 al Teatro Sociale, si svolgerà un concerto a cura del quintetto Architorti. Il programma ufficiale degli eventi collaterali sarà presentato oggi, martedì 28 settembre, in Comune. Tornando alla kermesse si segnala la presenza in qualità di ospite d’onore del Museo Galleria Ferrari che presenterà due vetture, una monoposto da Formula 1 e una Gran Turismo d’epoca, e la mostra celebrativa “1950-2010, I piloti della Scuderia Ferrari nelle cartoline ufficiali”, realizzata grazie alla collezione del sindaco di Sergio Cassano. Un’altra novità è costituita dal ritorno in fiera, dopo tredici anni, di Damiani Group, nonché l’ingresso di ulteriori brands italiani che andranno a completare un panorama espositivo di assoluto livello qualitativo.