Articolo »

  • 01 agosto 2015
  • Casale Monferrato

Innovare le produzioni: il Mesap in Monferrato per “MeccatroniCasale”

Alcuni giorni fa si è tenuta l’assemblea della Consulta del Lavoro e delle Attività Produttive del Comune di Casale Monferrato. Tra i diversi temi all’ordine del giorno, particolare attenzione ha ricevuto il progetto “MeccatroniCasale”, in cui si è data comunicazione anche su cosa è emerso durante l’assemblea generale del Mesap, il polo di innovazione della Regione Piemonte dedicato alla meccatronica e ai sistemi avanzati di produzione, tenutasi ad inizio luglio a Torino. All’assemblea della Consulta hanno assistito anche il presidente della Cna Giorgio Bragato, nonché i rappresentanti dell’azienda casalese Lan Service e di Tecnea Italia, filiale italiana della prestigiosa francese Cemafroid, che non a caso ha deciso di insediare a Casale Monferrato la sua sede italiana. Si tratta di due realtà di eccellenza che hanno fatto dell’innovazione il loro principale strumento competitivo, e che per questa ragione già fanno parte dei Poli di Innovazione Piemontesi. I primi passi del progetto Operativamente, il Comune di Casale, tramite la consulta, solleciterà i vertici delle associazioni di categoria locali (come ad esempio Confindustria, Confartigianato e CNA) al fine di organizzare quanto prima degli incontri conoscitivi tra i loro associati ed i rappresentanti del Mesap. Per la fine di settembre, poi, verrà organizzato un incontro pubblico dove le aziende, il Mesap, le associazioni di categoria e le banche si confronteranno per la realizzazione del progetto “MeccatroniCasale”. «L’obiettivo - ha spiegato Simone Porta componente del direttivo della Consulta del Lavoro del Comune di Casale - è quello di aiutare in maniera concreta le realtà operative del nostro territorio che, nonostante una capacità manifatturiera ancor oggi indiscussa, non sempre possiedono i mezzi per competere ad un livello superiore che non strettamente locale, e spesso non sanno dove e come ricercare questi mezzi. Il progetto “MeccatroniCasale” è quindi un’occasione importante per le aziende per superare queste difficoltà e poter così esprimere al meglio la loro eccellenza produttiva. E creare valore».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!