Articolo »

Quarta tappa Istanbul

Istanbul, Bisanzio, Nova Roma, Costantinopoli: quattro città, tre imperi, una storia di oltre 3000 anni di dominio e di commercio floridissimo tra oriente e occidente. Insieme con Roma e Atene, Istanbul, ha scritto la storia più antica e importante del Mediterraneo. Per i monferrini giova dire che di qui partì la dinastia dei Paleologi con Teodoro nel 1306, e a Teodoro I morto a Trino nel 1338 succedette Giovanni II e via via fino a Gian Giorgio Paleologo (1533). La città è divisa in due parti, quasi a simboleggiare il fatto che si tratta dell'unica città al mondo costruita per metà in Europa e per metà in Asia. Le due parti sono unite dal ponte di Galata, lungo 1560 metri La Basilica di Santa Sofia, oggi museo, è uno straordinario esempio d'arte architettonica con marmi, metalli e pietre preziose che ne intarsiano pareti e gallerie. La Moschea Blu (Moschea di Sultanhamet) era stata concepita per superare in bellezza proprio la Basilica: con i suoi 6 minareti e l'armoniosa cascata di cupole, è una dei luoghi di culto islamico più belli e famosi del mondo. Il centro della vita pubblica, fu per secoli, lo stadio. Della struttura originaria oggi si possono ammirare solo l'Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina di bronzo e l'Obelisco di mattoni. Il Palazzo di Topkapi è, di fatto, il più importante museo della città. Conserva veicoli, ceramiche turche, armi, porcellane cinesi, libri, miniature e il famoso tesoro in cui sono esposti i gioielli imperiali, oltre alle reliquie del Profeta dell'Islam Maometto. ESCURSIONI- RELAX E SHOPPING Il punto di partenza sarà la bellissima Moschea Blu che prende il nome dal colore intenso delle piastrelle che ne decorano l'interno, uno degli edifici religiosi più celebri al mondo, commissionato dal sultano Ahmet I e quindi eretto tra il 1609 e il 1616 dall'architetto imperiale Mehmet Aga in un tripudio di armonia ed eleganza che ancora oggi a distanza di secoli stupisce e attira fedeli e visitatori da ogni parte del mondo. In seguito ecco il mercato egiziano, meglio conosciuto come mercato delle spezie, principale prodotto di scambio fra i commercianti di un tempo. Costruito intorno al 1660, ancora oggi ospita alcune tradizionali botteghe di spezie profumate, alcune specializzate nella preparazione di antichi e segretissimi rimedi tradizionali. Potremo scattare qualche bella foto ricordo tra i banchi coloratissimi, passeggiare curiosando o acquistare, dopo aver opportunamente degustato, ogni varietà di frutta secca, fichi, albicocche, piccole leccornie turche dal sapore dolce ed aromatico dal nome esotico: il "lokum". Raggiungeremo quindi una palazzina storica recentemente restaurata, sede di una delle gioiellerie artigianali più famose della città. Qui, oltre a una vasta esposizione di oggetti preziosi, pietre incastonate e gioielli di ogni foggia, potremo ammirare una piccola ma selezionata collezione di tappeti nel rispetto della più antica e prestigiosa tradizione turca "del nodo". Il pranzo, in un caratteristico ristorante sulla terrazza della palazzina, ci offrirà la possibilità di gustare un ottimo kebab insieme a saporite pietanze e dolci della tradizione culinaria locale. Un panorama mozzafiato sulla città, sulla nostra nave e sul ponte di Galata farà da splendida cornice alla pausa relax. Dopo pranzo, la nostra guida ci accompagnerà in uno dei luoghi più suggestivi e unici di tutta la Turchia: il Grand Bazar, un gigantesco labirinto di stradine lungo le quali si allineano qualcosa come 4000 negozi, oltre a banche, laboratori, moschee e fontane per le abluzioni nell'ora della preghiera. Qui trascorreremo il pomeriggio tra tessuti di ogni colore e fantasia, tappeti, pellami, sciarpe e pashmine, argenti, lampade e souvenir di ogni tipo... Durata 8 1/2 ore circa LA CITTA' DEI SULTANI Visita di due delle testimonianze ottomane più rimarchevoli. La prima tappa sarà la moschea Yeni Camii una delle più importanti moschee di Istambul edificata sul Corno D'oro tra il 1597 ed il 1663 per il volere della sultana Safiye, sposa di Murat III. E' riconoscibile per i due minareti che si levano agli angoli dell'avlu, il vasto cortile chiuso e porticato. La nostra seconda destinazione sarà il Palazzo Topkapi, edificato sul sito di un antichissimo oliveto, all'estremità della prima collina, nel punto in cui il Bosforo, fuso con il Corno d'Oro, sfocia nel Mar di Marmara. Il Palazzo, fatto costruire su ordine di Maometto II, fu dimora dei Sultani fino al 1853. Fu solo nel 1924 che il Palazzo, abbandonato e ridotto quasi in rovina, venne trasformato in Museo. La nostra guida ci accompagnerà fino alle 4 stanze del Tesoro, la collezione più ricca e più bella al mondo, la cui "gemma", il cosiddetto "Dia. mante del Cucchiaio", ci lascerà letteralmente "a bocca aperta" con i suoi 86 carati! Durata 4 ore circa. SAPORI E GIOIELLI DI ISTANBUL La nostra escursione ti farà visitare in mezza giornata alcuni dei luoghi di maggior interesse artistico e culturale della splendida città di Istanbul. Il tour comincerà con il Mercato delle Spezie, poi la la Cisterna Basilica che è un magico sotterraneo dove i visitatori camminano su passerelle aeree. Nell’antichità questa enorme stanza era completamente riempita d’acqua. La Cisterna Basilica (Yerebatan Saray) fu costruita ai tempi dell’Imperatore Giustiniano I nel 6° secolo d.c., quando i Romani scavarono una gigantesca buca fonda 25 metri e costruirono questa Cisterna di 138 x 64 metri con all’interno 336 colonne. La nostra ultima tappa ma solo in ordine di tempo sarà la moschea Rustem Pasa eretta nel 1561 per ordine del Gran Vezir Rüstem Pasa, genero di Solimano il Magnifico. Tutta la moschea è rivestita internamente da preziose maioliche colorate, che ricoprono il mimber (pulpito), il mirhab, le colonne, mentre all'esterno ricoprono la facciata della moschea al di sotto del grande portico. Durata 4 ore circa. DALLE RIVE DEL BOSFORO Il tour comincerà con il Mercato delle Spezie, per immergerci in una miriade di colori e sapori che ci coinvolgeranno negli usi e nei costumi locali. Immaginatevi protagonisti di una favola tra sultani e principesse, tra palazzi da mille e una notte, giganteschi bastioni e storici ponti sospesi tra Asia e Europa. Il nostro punto di osservazione privilegiato grazie a questa escursione sarà un' imbarcazione turca. Navigando lungo lo stretto del Bosforo ci verrà offerto un panorama unico al mondo, un braccio di mare che con l'aspetto di un grande fiume si snoda sinuoso per oltre 30 chilometri, serpeggiando tra colline verdeggianti su cui si susseguono spiagge, locali alla moda, palazzi imperiali dagli splendidi giardini, moschee e case popolari in legno. Ammireremo lo stretto in tutta la sua bellezza mentre la nostra guida ce ne farà comprendere l'importanza non solo paesaggistica ma anche e soprattutto strategica. Le due fortezze che sono erette su ognuna delle due rive, quella asiatica e quella europea, e altri bastioni costruiti sulle colline circostanti, ne sono testimoni. Un gustoso pranzo leggero a base di pesce in un tipico ristorante locale ci fornirà l'occasione per una sosta rigenerante prima di dedicarci anima e corpo all'attività più varia e divertente che possiamo immaginare: lo shopping all'interno del mercato coperto, universalmente noto come "Gran Bazar". Il tour proseguirà con la visita alla Moschea del sultano Ahmet, detta Moschea Blu per via della raffinata decorazione interna a piastrelle di maiolica su vari toni di azzurro e blu, una delle più belle e grandi di Istanbul. Per completare la nostra giornata, è prevista una sosta in un prestigioso negozio dove sarà possibile assistere a una dimostrazione di famosi tappeti turchi, assaporando un gustoso tè mentre ci vengono svelati alcuni dei segreti dell'antica arte del nodo. Durata 8 1/2 ore circa. SANTA SOFIA, MOSCHEA BLU E GRAN BAZAR (con possibilità di partenza al mattino o al pomeriggio) Il tour vi farà visitare in mezza giornata, alcuni dei luoghi di maggior interesse artistico e culturale di Istanbul. Si ammirerà la Moschea del sultano Ahmet, detta Moschea Blu per via della raffinata decorazione interna a piastrelle di maiolica su vari toni di azzurro e blu, una delle più belle e grandi di Istanbul; l'Ippodromo, fatto costruire nel II sec. dall'imperatore romano Settimio Severo e, a partire dall'epoca bizantina, centro della vita pubblica della città; la bellissima Moschea di Santa Sofia ed infine il Bazar, vero e proprio rione a sé, un groviglio di quasi novanta caratteristici vicoli, scarsamente illuminati e per la maggior parte coperti, dove si può acquistare ogni tipo di mercanzia, dalla chincaglieria a preziosi oggetti di antiquariato. Sosta per assistere a una dimostrazione di prestigiosi tappeti turchi dove avrete anche la possibilità di degustare il tipico tè. Durata 4 ore circa VISITA DI ISTANBUL Situata nel punto in cui il Corno d'Oro si getta nel Bosforo, a cavallo di due continenti, l'Asia e l'Europa, Istanbul è considerata una delle più famose e affascinanti città del mondo. Grande metropoli durante tutto l'arco della sua antichissima storia, è stata a turno capitale dell'Impero Romano, Bizantino e Ottomano e di ogni epoca ha conservato le testimonianze più significative, malgrado le travagliate vicissitudini subite durante i secoli. Il tour vi porterà alla scoperta dei luoghi di maggior interesse, permettendovi, nel contempo, di assaporare la magica atmosfera di questa favolosa città. Si visiterà la Moschea Blu, l'Ippodromo, Palazzo Topkapi, la Moschea di Santa Sofia, il Gran Bazar. Sosta per assistere a una dimostrazione di prestigiosi tappeti turchi dove avrete anche la possibilità di degustare il tipico tè. È inclusoil pranzo in hotel di lusso. Durata 9 1/2 ore circa. SUPER ISTANBUL Situata nel punto in cui il Corno d'Oro si getta nel Bosforo, a cavallo di due continenti, l'Asia e l'Europa, Istanbul è considerata una delle più famose e affascinanti città del mondo. Il tour vi porterà alla scoperta dei luoghi di maggior interesse, permettendovi, nel contempo, di assaporare la magica atmosfera di questa favolosa città. Si visiterà la Moschea Blu, l'Ippodromo, il Palazzo Topkapi, la Moschea di Santa Sofia, il Gran Bazar e la Cisterna portafortuna di Giustiniano. È incluso il pranzo nell'antica residenza dell'Imperatore, oggi hotel di lusso. Sosta per assistere a una dimostrazione di prestigiosi tappeti turchi dove avrete anche la possibilità di degustare il tipico tè. Durata 10 ore circa VISITA DI ISTANBUL CON PRANZO A BORDO Situata nel punto in cui il Corno d'Oro si getta nel Bosforo, a cavallo di due continenti, l'Asia e l'Europa, Istanbul è considerata una delle più famose e affascinanti città del mondo. Grande metropoli durante tutto l'arco della sua antichissima storia, è stata a turno capitale dell'Impero Romano, Bizantino e Ottomano e di ogni epoca ha conservato le testimonianze più significative, malgrado le travagliate vicissitudini subite durante i secoli. Il tour vi porterà alla scoperta dei luoghi di maggior interesse, permettendovi, nel contempo, di assaporare la magica atmosfera di questa favolosa città. Si visiterà la Moschea Blu, l'Ippodromo, Palazzo Topkapi, la Moschea di Santa Sofia, il Gran Bazar. Sosta per assistere a una dimostrazione di prestigiosi tappeti turchi dove avrete anche la possibilità di degustare il tipico tè. Durata 9 ore circa Nota: Il tour prevede alcuni tragitti a piedi. In moschea si entra senza scarpe. L'escursione rientrerà a bordo per il pranzo e ripartirà nel pomeriggio per proseguire la visita.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!