Conto alla rovescia per la Notte Rosa di sabato 15 a Casale Monferrato - Il programma aggiornato (a giovedì)
Grande attesa per la Notte Rosa, l’avvenimento che costituisce una replica autunnale (ed in tema con la concomitante Festa del Vino e del Monferrato) della Notte Bianca che all’inizio dell’estate aveva richiamato a Casale decine di migliaia di persone.
Dalle 18 e fino all’alba di domenica, sabato 15 settembre sarà interamente dedicata a cultura e divertimento, senza dimenticare la sensibilizzazione in merito a tematiche ambientali e la promozione del territorio e delle sue tradizioni artistiche, culturali ed enogastronomiche. -
Il programma della Notte rosa,
sabato 15 settembre 2007 – Casale Monferrato
Biblioteca Civica
ore 16.00 incontro “Vedremo ancora il Monte Rosa ?”. con Luca Mercalli (in collabor. con CAI – Sez. di Casale).
Foyer Teatro Municipale
Ore 17.00 Inaugurazione della mostra di pittura e fotografia “… In Viaggio ..” (Patagonia e oltre … Terra solitaria e sconfinata) . Ore 19.30 degustazione incrociata di vini cileni e vini autoctoni piemontesi.
Piazza S. Stefano e Via Roma (portici lunghi)
“Tavolozza Settembrina” Collettiva di pittura, scultura e fotografia a cura del Circolo Culturale Ravasenga . Inaugurazione ore 11.30.
Piazza Castello - S. Caterina
ore 16.00 – 18.00 e 21.00–23.00 - Apertura straordinaria con visite guidate della Chiesa di Santa Caterina e luoghi pavesiani .
Cortile Scuola Media Trevigi
ore 18.30 (ingresso Via Trevigi)
L'Orchestra Classica di Alessandria presenta il concerto “Vino, Lirica e Comicità” Musiche di Rossini, Strauss, Mascagni, Donizzetti, Verdi, Bernstein. Con la partecipazione straordinaria di ENRICO BERUSCHI.
C.so Giovane Italia
Dalle ore 17.30, Kermesse di spettacoli circensi e animazione itinerante, truccabimbi a cura degli OPS! e Fortunello e Marbella. Esibizioni sportive a cura della Società Sportiva Na Ka Ryu e di danza del G.D.S. Vercelli del M° Barcellona.
Complesso museale S. Croce
ore 21.15, il gruppo Matite presenta il Musical “Madre Teresa”
ore 22.00 “Le Muse e Bacco” - Oscar Breda recita Pablo Neruda con la partecipazione di ARKHE’ Danza (a cura dell’Associazione Buone Note)
Via Lanza – Piazza Coppa
ore 18.00,gli. Amici della Musica in collaborazione con Krumiri Rossi di Portinaro presentano: "Ensemble al Femminile "con gli allievi e insegnati dell’Istituto Musicale Soliva .
Piazza Castello – Ante Teatro Municipale
ore 21, “La Notte di Fuoco – L’Inquisizione, la Strega, l’Ordalia”. Rappresentazione medioevale a cura dell’Associazione Ordine della Lancia.
Viale Lungo Po Gramsci -Riva fiume Po
ore 23.00 -Spettacolo pirotecnico. Piazza Castello, pressi Mercato Pavia, area concerti
Ore 23,30 “Serata Giovani”, con la partecipazione straordinaria della dj Catrina Davies.
Palazzo S. Giorgio
dalle ore 19, “Spaghettata di Mezza Notte equa e solidale” in collaborazione con la Consulta per la Pace e organizzata dalla Soc. Coop. “Equazione” e Associazione “Libera”, contro tutte le mafie con i prodotti delle terre confiscate alla mafia e dei prodotti del sud del mondo.
Interventi di animazione a cura dell’Associazione “RiciCuci” e musicali con “The mermaid cafè “ con Pamela e Filippo e il gruppo “Abaco” con Elio, Lele, Roby e Roberto.
Piazza S. Stefano
ore 19.00, Intermezzi musicali a cura dell’ Ass. Buone note e aperitivo.
Via Lanza
ore 21.00, Musica , Giochi e Degustazioni a cura dei commercianti della Via.
Via Vigliani
ore 19.00, Intermezzi musicali a cura dell’Ass. Buone note e aperitivo.
Via Roma – ingresso da Piazza Dante
ore 21.00, Intermezzi musicali a cura dell’Ass. Buone note.
Cattedrale Sant’Evasio – Santa Caterina – Chiesa del Gesù
Maratona Organistica a cura dell' Associazione Concentus, dalle ore 21.00 alle 21.35, dalle 21.55 alle 22.30 e dalle 22.50 alle 23.25
EVENTI COLLATERALI
Mercato Pavia
14 –24 settembre “Trionfi “ di Vino e Sapori del Monferrato con le Pro Loco
9 - 23 settembre, Chiostro S. Domenico – “Anima Mundi” - Mostra d’arte figurative di Alessandro Beluardo (Orari: tutti giorni 8.00 – 20.00, 15 settembre dalle ore 8.00 alle 24.00)
14/15/16 settembre - Piazza Mazzini OUTLET a cura del Consorzio Casale Casale C’è (inaugurazione venerdì 14 alle ore 16)
14/15/16 settembre - Parco della Cittadella –Vespaclub Monferrato organizza il Raduno Internazionale “Memorial Romano Bruno e Pierino Prete”, con esposizione vespa e moto d’epoca (Venerdì 14 settembre, ore 19,30 Apertura e Inaugurazione esposizione).
Trenino di collegamento fra il Mercato Pavia e la Cittadella.
Mattino: Andata - Mercato Pavia, Piazza Castello, Via Saffi, Via Roma, Piazza Martiri della Libertà, C.so Indipendenza, Piazza D’Armi; Ritorno - Piazza D’Armi, C.so Indipendenza, Piazza Martiri, della Libertà, C.so Manacorda, Piazza Castello, Mercato Pavia.
Pomeriggio – Andata e Ritorno : Mercato Pavia, Piazza Castello, C.so Manacorda, Piazza Martiri della Libertà, C.so Indipendenza, Piazza D’Armi, C.so Indipendenza, Piazza Martiri della Libertà C.so Manacorda, Piazza Castello, Mercato Pavia.