Australiani in Monferrato per un gemellaggio scolastico
Mount Lilydale Mercy College, la scuola australiana gemellata con il Liceo Linguistico Balbo, è stata accolta martedì scorso nell’aula magna del Lanza dal dirigente scolastico Riccardo Calvo e dai docenti promotori dell’iniziativa Lella Gaviati e Riccardo Rota, ora dirigente del Sobrero.
Durante l’incontro, alla presenza degli alunni del Liceo e degli insegnanti e dopo i saluti da parte degli organizzatori, è stato inaugurato l’Australian Corner, per celebrare i 10 anni del gemellaggio iniziato nel settembre del 2004.
Si tratta di un angolo dell’Aula Magna che raccoglie tutte le memorie dei vari incontri che si sono succeduti nel corso degli anni. Gli australiani sono infatti stati ospiti al Linguistico per ben 6 volte mentre la delegazione casalese si è recata in Australia in due occasioni. Dopo la scambio di doni, il gruppo si è recato in Municipio per il saluto ufficiale del sindaco Titti Palazzetti, affiancata dagli assessori all’Istruzione Ornella Caprioglio e alla Cultura Daria Carmi.
Il sindaco ha ricordato i forti legami che uniscono il Monferrato all’Australia e il suo personale compiacimento nell’accogliere un gruppo di giovani attenti e motivati nella conoscenza della nostra realtà. La giornata a Casale è proseguita con la visita di Palazzo San Giorgio e si è conclusa alla bellissima sinagoga dove i ragazzi hanno potuto apprezzare la ricchezza di reperti ed elementi della storia ebraica.
Il programma del soggiorno casalese prevede la visita degli Istituti Sobrero a Casale e Luparia a San Martino di Rosignano oltre a viaggi di istruzione, cultura e conoscenza a Torino e Montecarlo, così da fornire ai ragazzi australiani una visione complessiva del nostro sistema di vita, seppure in modo molto sintetico visto che la loro partenza è fissata per il 9 ottobre.